L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
I comitati, associazioni, Proloco, delle Valli delle Buri, hanno convocato una riunione per il giorno martedì 21 luglio alle ore 21 presso la ex scuola elementare di Villa di Baggio, sede del centro sociale Il Meo di Villa di Baggio per il problema uffici postali.
Di seguito una nota del comitato di gestione del centro sociale Il Meo.
"Sollecitati dagli abitanti della nostra zona, ormai da troppo tempo siamo tutti costretti a subire grossissimi disagi causati dagli orari di esercizio ridotti degli uffici, Candeglia da 6 giorni lavorativi a 3, Villa di Baggio da 4 giorni lavorativi a 1 giorno. Quotidianamente davanti a qualsiasi Ufficio Postale ci sono lunghe file, persone tra cui molti anziani esposti al sole senza nemmeno la possibilità di sedersi, da cittadini è una condizione inaccettabile. Provate poi a venire nei giorni di pagamento delle pensioni nei due uffici per rendersi conto del problema.
Oltre ai rappresentanti delle Valli delle Buri, hanno confermato la partecipazione il sindaco Tomasi, assessore regionale Fratoni, sindacati di Poste, è stato invitato anche il Ddrettore di Pistoia La Cava ma a oggi non abbiamo avuto risposta.
La settimana scorsa è stata inviata la lettera in allegato al direttore di Poste sede di Pistoia, a tutti gli organi di governo del territorio prefetto, sindaco, presidente della Provincia, assessore Regione Toscana, sindacati.
Nella riunione i rappresentanti delle Valli delle Buri concorderanno cosa fare in seguito, oltre a informare i loro compaesani valuteranno le future civili iniziative da intraprendere. Da quanto emerge da varie notizie di informazione, la volontà di Poste italiane è di proseguire con le chiusure degli uffici fino a tutto settembre forse in attesa di una seconda ondata Covid, o forse per portare a compimento il lavoro di taglio degli uffici periferici che non gli è riuscito nel 2015".