Grande weekend per i podisti della Silvano Fedi, con 4 vittorie ottenute nelle corse toscane.
Giugno sembra ancora lontano ma, in realtà, è dietro l’angolo. E per renderlo ancora più vicino si aprono le iscrizioni per partecipare al Pistoia Basket Project Camp 2025.
Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
Venerdì 7 febbraio ore 11, Sala Nardi, Provincia di Pistoia, "Nuovi percorsi tra passato e futuro".
"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli
Il Tribunale di Pistoia all’udienza pubblica del 4 giugno ha accolto la domanda di un investitore che aveva affidato i suoi risparmi a un promotore finanziario.
La vicenda risale all’anno 2014 quando un investitore cedette a un promotore finanziario, a più riprese, la complessiva somma di euro 318.000, affinché lo stesso provvedesse a investirla.
In realtà il promotore finanziario utilizzò per fini personali tali somme.
E’ stato citato in giudizio l’istituto di credito al quale apparteneva il promotore finanziario al fine di sentirlo obbligato, in via solidale, al rimborso delle somme illegittimamente apprese dal promotore.
Il Tribunale di Pistoia, respingendo tutte le tesi di difesa del promotore finanziario e in particolare dell’istituto di credito, che si è difeso assumendo di aver operato nella assoluta trasparenza e in particolare rendicontando e consegnando all’investitore tutti gli addebiti delle relative provviste e accrediti dei relativi investimenti.
In sostanza l’istituto di credito ha inteso affermare che stava all’investitore, in base alla documentazione necessaria ricevuta effettuare i dovuti riscontri.
Il Tribunale di Pistoia ha disatteso tutte le tesi di difesa del promotore finanziario e in particolare dell’istituto di credito affermando che è “irrilevante la circostanza che la Banca abbia sempre assolto agli obblighi di informazioni, in quanto la condotta illecita del promotore è stata agevolata dalla posizione che il promotore rivestiva in seno all’istituto di credito”.
Sempre secondo il Tribunale di Pistoia la responsabilità della banca deriva, ex art. 31 comma 2 D.L. 58/1998, dalla circostanza che il soggetto abilitato a conferire l’incarico – la banca – è responsabile in solido per i danni arrecati a terzi dal consulente finanziario abilitato all’offerta fuori sede.
Il Tribunale ha condannato in solido, sia il promotore finanziario, che l’istituto di credito, alla restituzione delle somme investite oltre agli interessi e alle spese di giudizio.
La decisione del Tribunale come affermato dall’avvocato Giovanni Giovannelli che ha assistito l’investitore è di particolare interesse perché costituisce motivo di attenzione per tutti coloro che si rivolgono a promotori finanziari che poi in modo illecito e infedele si appropriano di somme ricevute.