Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 06:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
SAMBUCA PISTOIESE
Tradizioni e futuro: "Al 10 agosto non è ancora possibile conoscere le sorti della prima media di Pavana"

10/8/2020 - 19:08

Il gruppo Tradizioni e futuro per Sambuca P.se (Francesco Cipriani, Angelo De Lucca, Mirko Ligori) interviene sulla scuola di Pavana.

"La vicenda della costituzione della classe prima media a Pavana richiede chiarezza e precisione. È meritevole di una ricostruzione ‘storica’ corretta, in favore dei cittadini (e dei genitori, in particolare) interessati al tema.

 

A dicembre 2019, si è tenuto l’open day di presentazione della scuola media a Pavana. Nell’ambito di detto evento, taluni cittadini presenti ci hanno comunicato il basso numero di genitori,  interessati all’iscrizione dei propri figli alla nuova classe prima media.

 

Nonostante ció, in ottica di leale collaborazione, i consiglieri del nostro gruppo Tradizioni e futuro per Sambuca - notiziati dell’evento - hanno comunque comunicato tempestivamente la criticità ad alcuni colleghi della maggioranza che, quindi, erano già stati messi a conoscenza dell’ipotesi di non costituzione della classe prima media. Già in tale occasione, ci saremmo aspettati una presa di posizione (o comunque una strategia) da parte dell’assessore delegato all’istruzione: peccato un’altra occasione persa.

 

A ogni buon conto, seppur medio tempore sia intervenuta l’emergenza sanitaria, taluni genitori hanno comunque richiesto all’amministrazione comunale risposte puntuali circa le sorti della prima classe media: la situazione emergenziale ha impedito ai genitori di conoscere meglio quali fossero le intenzioni dell’amministrazione comunale e che posizione intendesse assumere. 

 

A fine giugno, taluni genitori, ancora preoccupati delle sorti dei propri figli - giá iscritti a Pavana - hanno contattato il consigliere comunale Cipriani che in data 3 luglio 2020 ha rilevato in seno al consiglio dell’Unione dei Comuni dell’Appennino p.se il problema. Il Consiglio nella medesima seduta ha quindi approvato all’unanimità un documento in cui lo stesso consiglio conferiva l’incarico al presidente Marmo di attivarsi con le amministrazioni scolastiche competenti, segnalando alle medesime la criticità in esame.Marmo, che ringraziamo per essersi tempestivamente attivato, ha notiziato il provveditore della criticità pavanese, sollevata dal consigliere Cipriani.

 

Frattanto, Cipriani, unitamente al Sen. La Pietra, ha incontrato il provveditore che si è mostrato sin da subito sensibile al tema ma che, ancora in attesa delle direttive ministeriali, non ha (correttamente) garantito nulla circa le sorti della costituzione della classe prima media di Pavana.

 

Sempre nelle more della definizione di questa vicenda, il Sen. La Pietra ha presentato a Roma un disegno di legge che - per non danneggiare le località montane e delle isole - propone l’abolizione del numero minimo di iscrizioni (i.e. 10 bambini), utile per la costituzione di una classe.

 

Il 13 luglio si è poi tenuto il consiglio comunale, in seno al quale il gruppo Tradizioni e futuro per Sambuca ha nuovamente sollevato il problema, rappresentando quanto fatto sino a quel momento e suggerendo alla giunta molteplici proposte, ivi compresa quella di collaborare con i plessi dei comuni limitrofi al fine di trovare una soluzione condivisa, utile al superamento del problema. In seno a tale consiglio, il sindaco ha ringraziato il consigliere Cipriani per aver sollevato la problematica, da tutti sentita. 

 

Al 10 agosto tuttavia non è ancora possibile conoscere con esattezza le sorti della classe prima media di Pavana, anche se pare che si vada fortunatamente nella direzione della costituzione della stessa.Ebbene, pur condividendo le parole del sindaco che stigmatizza l’eventuale costituzione come un ‘atto di giustizia’, ci è parso dorevoso ricostruire la vicenda per due motivi. In primis, si rende necessario che tutti conoscano la verità dei fatti e conoscano chi, effettivamente, tra gli amministratori e parlamentari si è dimostrato sensibile al tema, tentando di risolverlo.

 

Di questo, nulla dice il sindaco pubblicamente nelle recenti dichiarazioni rese alla stampa: ne prendiamo atto. C’è evidentemente chi lavora per la comunità e chi tenta di mettere una toppa. Talvolta però la toppa è peggio del buco.

 

In secundis, ci preme ricordare al sindaco - reputandoci comunque soddisfatti della eventuale costituzione della prima media, da noi tanto voluta e per la quale abbiamo tanto battagliato - che se questa classe venisse effettivamente costituita, i motivi risiedono solo ed esclusivamente nella sopravvenuta emergenza sanitaria che impone un ricalcolo (al ribasso) del numero degli iscritti che, quindi, dovranno rispettare taluni parametri, utili per garantire il distanziamento sociale.

 

Ci saremmo aspettati, alla luce delle dichiarazioni rese dal primo cittadino, una sensibilità e riconoscenza istituzionale che, evidentemente, in questo frangente è risultata scomoda. Noi continueremo a lavorare per il bene della montagna".

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: