L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Sono iniziati nei giorni scorsi i lavori per la realizzazione della nuova strada che collegherà via Firenze e via Piero della Francesca. L’investimento previsto per l’opera è di un milione di euro, interamente finanziato con un contributo della Regione Toscana.
Il nuovo raccordo avrà lo scopo di alleggerire il traffico nel centro cittadino e di mettere in comunicazione le principali aree produttive di Quarrata con la viabilità di raccordo alcasello autostradale di Prato Ovest. Con la nuova strada, infatti, l’area artigianale e industriale di “San Biagio”, tra via Firenze e via Montalbano, e l’area industriale dei “Martiri”, nei pressi del viale Europa, saranno collegate da una viabilità più scorrevole ed esterna alle zone residenziali del centro della città.
La necessità dell’intervento scaturisce anche dall’incremento di traffico che ha interessato via Firenze dopo l’apertura della nuova viabilità di collegamento con lo snodo autostradale di Prato-Ovest e a seguito della realizzazione del centro di raccolta “Eco” in via Bocca di Gora e Tinaia.
Con la realizzazione della strada, inoltre, sarà riqualificata l’intera area tra via Firenze e viale Montalbano, migliorandola anche dal punto di vista della sicurezza stradale.
Il tracciato. Nel dettaglio, la nuova strada partirà dall’incrocio di via Piero della Francesca con via Bocca di Gora e Tinaia ed andrà ad immettersi in via Firenze con una nuova rotonda, a valle di quella di recente realizzazione tra via Firenze e via Larga. Anche l’intersezione tra via Bocca di Gora e Tinaia e via Piero della Francesca sarà disciplinata da una nuova rotatoria, collocata nei pressi della piattaforma ecologica Eco e del cantiere comunale.
Tempi. Il progetto è stato approvato dalla giunta comunale lo scorso 13 maggio e dopo pochi giorni sono state aperte le procedure di gara per la selezione della ditta esecutrice dei lavori. L'ultimazione dei lavori è prevista nella primavera del prossimo anno.