Grande weekend per i podisti della Silvano Fedi, con 4 vittorie ottenute nelle corse toscane.
Giugno sembra ancora lontano ma, in realtà, è dietro l’angolo. E per renderlo ancora più vicino si aprono le iscrizioni per partecipare al Pistoia Basket Project Camp 2025.
Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
Venerdì 7 febbraio ore 11, Sala Nardi, Provincia di Pistoia, "Nuovi percorsi tra passato e futuro".
"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli
Centro Pedagogico Familiare scrive: "Homeschooling/Unschooling, oppure educazione parentale, è l’istruzione impartita dai genitori o da altre persone scelte dalla famiglia ai propri figli. Attualmente è un’alternativa possibile per i genitori.
Significa personalizzare il percorso educativo nel rispetto delle metodologie e delle tempistiche necessarie al singolo individuo e offre la possibilità di scegliere tra materiali pedagogici alternativi a quelli proposti nelle scuole. Esistono tanti metodi homeschooling/unschooling quante sono le famiglie che lo praticano. In Italia è legale per i genitori non mandare i propri figli a scuola e scegliere di istruirli personalmente, questo non significa aprire una scuola.
Esistono scuole parentali, ma non si tratta di Homeschooling, per questo motivo, a Pistoia il Centro Pedagogico Familiare Pistoiese offre un supporto integrale, didattico, legale e psicologico per le famiglie che scelgono educare i propri figli a casa aiutandoli ad ottenere un successo formativo e promuovendo lo sviluppo della loro personalità nella sua integralità.
Per informazioni: 334 170 6560/345 465 3015 www.centropedagogicofamiliare.it".