Grande weekend per i podisti della Silvano Fedi, con 4 vittorie ottenute nelle corse toscane.
Giugno sembra ancora lontano ma, in realtà, è dietro l’angolo. E per renderlo ancora più vicino si aprono le iscrizioni per partecipare al Pistoia Basket Project Camp 2025.
Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
Venerdì 7 febbraio ore 11, Sala Nardi, Provincia di Pistoia, "Nuovi percorsi tra passato e futuro".
"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli
Al Teatro Manzoni di Pistoia, martedì 22 settembre (ore 21.15), per l’ultimo appuntamento di Teatri di Confine, la rassegna dedicata alla scena contemporanea, realizzata dall’Associazione Teatrale Pistoiese e dalla Fondazione Toscana Spettacolo onlus, Ottavia Piccolo porta in scena Donna non rieducabiledi Stefano Massini.
Prodotto nella stagione 2007/2008 da La Contemporanea, lo spettacolo con le musiche per arpa composte ed eseguite dal vivo da Floraleda Sacchi viene ripreso in tournée come produzione prima del Centro d’Arte Contemporanea Teatro Carcano e poi, per la stagione 2019/2020, dalla residenza artistica Officine della Cultura.
Scritto da Stefano Massini (il drammaturgo italiano vivente più rappresentato anche all'estero) e diretto da Silvano Piccardi, Donna non rieducabile è l’adattamento in forma teatrale di brani autobiografici e articoli di Anna Politkovskaja, la giornalista trovata morta il 7 ottobre 2006 nell’androne della sua casa di Mosca, uccisa da quattro colpi di arma da fuoco.
Un piccolo grande “caso” della scena teatrale italiana, programmato capillarmente sul territorio stagione dopo stagione, in cui Ottavia Piccolo dà voce allo smarrimento, all’orrore, alla dignità e anche all’ironia di questa donna indifesa e tenace, con il rigore e l’intensa partecipazione di una attrice che in quei valori di libertà si identifica fino in fondo. Per il pubblico un’emozione violenta che non manca mai di rinnovarsi.
Con Donna non rieducabile Ottavia Piccolo torna sul palco del Manzoni, reduce dalla presentazione, alle Giornate degli autori della 77esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, del film Occident Express di Simone Marcelli, tratto dall’omonimo spettacolo teatrale di Stefano Massini, da lei interpretato.