Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 04:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
none_o
Nelle Sale Affrescate la mostra fotografica di Andrea Abati

30/9/2020 - 16:34

Da sabato 3 ottobre, e fino a domenica 8 novembre, nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale, in piazza del Duomo, sarà presente la mostra Andrea Abati | I luoghi del mutamento. Ex Ospedale del Ceppo di Pistoia a cura di Alba Braza. L'inaugurazione è in programma per venerdì 2 ottobre, alle 18, mentre la pubblicazione che accompagna l'esposizione sarà presentata venerdì 23 ottobre, alle 17 al Museo dello Spedale del Ceppo in piazza Giovanni XXIII.


La mostra, realizzata con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia e della Società della Salute Pistoiese, con la collaborazione del Comune di Pistoia, grazie alla disponibilità dell'Azienda Usl Toscana Centro, è costituita da 28 immagini a colori di diverso formato scattate da Andrea Abati in occasione delle demolizioni di parti del vecchio Ospedale del Ceppo di Pistoia, ed è accompagnata da una ricca e documentata pubblicazione, edita da Gli Ori.


L'esposizione, a ingresso gratuito, è promossa dall'associazione culturale Amici del Ceppo, che dal 2009 in convenzione con l'Azienda Usl Pistoia gestisce come gruppo di volontariato la biblioteca Medica Mario Romagnoli con sede all'interno del Ceppo, e da Dryphoto arte contemporanea.


La mostra e il volume che l'accompagna mostrano un cambiamento nel paesaggio urbano che appartiene alla memoria collettiva. Risvegliano ricordi ed emozioni in chi ha conosciuto il vecchio ospedale, in chi ha condiviso nella sua architettura esperienze di vita e forse anche di morte, in chi vive e frequenta Pistoia. Allo stesso tempo, attivano la memoria e producono impressioni in chi mai c'è stato e neppure appartiene al territorio.


Andrea Abati, oltre a documentare fotograficamente, concede alle immagini diversi sguardi e letture. Questo nuovo lavoro si somma alla serie work in progress intitolata I Luoghi del Mutamento alla quale l’artista lavora dagli anni Ottanta. Interessato a sperimentare con la luce e il colore, e a riflettere sulla distanza tra ciò che l’occhio vede e ciò che l’obiettivo cattura, nelle sue opere Abati sceglie di non occultare il modo in cui si produce quell’elemento magico che è presente nelle immagini, ma ci mostra ciò che avrebbe potuto lasciare fuori dall’inquadratura. L’informazione rivelatrice viene inclusa proprio per far vedere che non siamo di fronte a qualcosa di costruito a scopo artistico, anche per il desiderio dell’artista di rimanere sempre fedele alla realtà.


La mostra Andrea Abati | I luoghi del mutamento. Ex Ospedale del Ceppo di Pistoia a cura di Alba Braza potrà essere visitata da sabato 3 ottobre fino a domenica 8 novembre. É aperta tutti i giorni, dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 17.30, con ingresso gratuito.


Andrea Abati

Nasce a Prato nel 1952. Si occupa di fotografia dagli inizi degli anni Settanta. Opera un distacco dal reportage sociale, pur rimanendo legato all’osservazione e documentazione dei luoghi, ponendo al centro dello sguardo la trasformazione del paesaggio; contemporaneamente interviene attivamente nel dibattito culturale italiano, partecipando a mostre, organizzando seminari e incontri. Rivolge la sua attenzione alle trasformazioni del paesaggio industriale e antropizzato, così come al mutamento del tessuto sociale, in una realtà globalizzata e sempre più multiculturale anche al fine di innescare pratiche artistiche nella sfera pubblica. Sue opere sono in numerose collezioni private e pubbliche e in spazi pubblici. Ha al suo attivo numerose personali e collettive in Italia e all'estero.

Fonte: Comune Pistoia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: