L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
L'ultimo appuntamento proposto nell'ambito della mostra “Ciao Italia! Un secolo di immigrazione e di cultura italiana in Francia (1860-1960)” si terrà sabato 3 ottobre, alle ore 16, nella sala Walter Iozzelli del Mubi a Monsummano Terme, con la conferenza sul tema “La migrazione degli italiani negli anni 2000” in cui si parlerà degli aspetti che hanno portato gli italiani, non soltanto i laureati, dagli anni duemila, ad emigrare in maniera sempre più consistente.
Durante l'incontro è prevista la presentazione del numero speciale della rivista Il Mulino alla presenza di Bruno Simili, vice direttore della rivista Il Mulino e Roberto Niccolai, direttore l’Archivio Roberto Marini ‘Oltre il Secolo Breve’ di Pistoia e studioso delle migrazioni.
L'esposizione, allestita nella primavera del 2017 presso Palais de la Porte Dorée – Musée national de l’histoire de l’immigration di Parigi, distribuita tra il Museo della Città e del Territorio di Monsummano Terme e l’Archivio Roberto Marini ‘Oltre il Secolo Breve’ di Pistoia, è prorogata al 1° novembre 2020.
A seguire sarà possibile visitare le sezioni della mostra ospitate nelle sale del Museo della Città e del Territorio.
Museo della città e del territorio – piazza F. Martini – Monsummano Terme
dal lunedì al venerdì 9 - 13, martedì e giovedì 16 – 19, chiuso sabato e festivi ad eccezione delle aperture straordinarie mensili in occasione di eventi (preferibile la prenotazione).