Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 18:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
MONSUMMANO
Torna a marzo Cioccolosità, la manifestazione dedicata al cioccolato di qualità

25/12/2010 - 10:32

MONSUMMANO - Quando si nomina la Toscana, vengono subito alla mente gli splendidi paesaggi collinari, le bellezze artistiche delle città, l’ottima cucina, il mare; ma ciò non basta a dare un quadro completo di questa stupenda regione! Infatti essa custodisce nel proprio interno, come fa uno scrigno con i suoi tesori, una vallata protetta da antiche colline che le fanno quasi da corona:
Chocolate Valley.

Il motivo di questa definizione è semplice: qui si registra una forte concentrazione di cioccolatieri artigiani di altissima qualità, tutti saldamente affermati a livello mondiale. Ed è proprio per questi motivi che, ogni 2 anni, Monsummano Terme organizza una golosissima tre giorni dedicata al cibo degli dei: "CIOCCOLOSITÀ - la qualità del cioccolato artigianale".

Durante la manifestazione si può assaggiare e conoscere grazie a degustazioni guidate il "vero" cioccolato, quello realizzato artigianalmente senza aggiunta di grassi vegetali, ed acquistare un dolce souvenir da portare ad amici e parenti.

Le sedi di degustazione sono situate lungo un percorso che si snoda attraverso gli edifici storici della città. Ma non preoccupatevi! Un servizio navetta vi accompagnerà nei vari stand evitandovi lo "stress da traffico" e facendovi così trascorrere una giornata all’insegna del divertimento, ma soprattutto della DOLCEZZA. 

 
www.cioccolosita.it 
si svolgerà nei giorni 11, 12, 13 MARZO 2011
a MONSUMMANO TERME

A Monsummano Terme si svolge fin dall’anno 2000 una manifestazione-evento dedicata al cioccolato artigianale di qualità. Fin dal suo esordio si è sempre caratterizzata per la sua "diversità" rispetto ad analoghe manifestazioni, troppo spesso riconducibili a semplici "fiere\mercati".

L’organizzazione è curata direttamente dall’Amministrazione Comunale, senza agenzie o altri intermediari; il contatto con gli artigiani/espositori è gestito esclusivamente dalla condotta Slow Food Val di Nievole, in coordinamento con Slow Food Toscana.

I caratteri principali della manifestazione sono riassumibili nei seguenti punti:
1 - Valorizzazione del cioccolato di alta qualità prodotto da piccoli artigiani provenienti dalle diverse regioni d’Italia in grado di coniugare tradizione ed originalità, rigore produttivo e qualità delle materie prime utilizzate.

2 – Notevole spazio dedicato alla informazione/educazione: mostre e documentazioni sulla storia del cacao, coltivazione e processi d trasformazione, suo utilizzo ed educazione alimentare, laboratori del gusto con la partecipazione diretta degli artigiani cioccolatieri, iniziative specifiche per le scuole. Ad esempio l’edizione 2011 vedrà la rappresentazione in prima assoluta di uno spettacolo teatrale appositamente prodotto, grazie all’intervento del Comune, mediante trasposizione scenica dell’opera "Il cioccolato, diario di un lungo viaggio"
edito da Slow Food. Un appuntamento importante che è preceduto da un’intensa attività di animazione e lettura consapevole del testo, attuata direttamente nelle scuole cittadine.

3 – La presenza, con un suo adeguato spazio, della Fondazione Slow Food per la Biodiversità. L’edizione 2011, vedrà inoltre la presentazione di un manifesto/appello, appositamente pensato per questo specifico prodotto e contenente gli obiettivi fondamentali della filosofia di Slow Food del "buono, pulito e giusto" da sottoporre all’attenzione degli artigiani/espositori presenti.

La manifestazione si svolge in locali interamente al coperto; allo scopo viene utilizzata una struttura di notevole prestigio costituita da una storica fattoria medicea risalente al XVIII secolo, per l’occasione interamente a nostra disposizione.

Contatti: Per Slow Food Val di Nievole
- Marco de Martin Mazzalon + 39 335 6693002
- Giuliano Calvetti + 39 366 4474458

Per Comune
- Emanuela Vigilanti + 39 0572 959236 - +39 329 3605963


 

Fonte: Comune di Monsummano
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: