L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Da una settimana la biblioteca San Giorgio ha ripreso ad accogliere le donazioni: circa 700 i volumi ricevuti negli ultimi cinque giorni. Nel rispetto delle norme anti-contagio, i libri sono tenuti in quarantena per dieci giorni, dopodiché vanno incontro ognuno al proprio destino. Chi negli scaffali della San Giorgio, chi nel mercatino degli Amici della San Giorgio, chi per altre strade ancora diverse: donazioni, scambi, cessione e, soltanto in ultimissima opzione, verso un definitivo scarto.
Per regolare i nuovi ingressi è entrata in vigore una nuova norma: i singoli cittadini non possano donare più di 20 libri per volta, e possibilmente da consegnare in scatole chiuse.
Da diversi anni ormai, in occasione del Giorno del dono (istituito con la legge n. 110 del 14 luglio 2015), sotto l’egida dell’Istituto Italiano delle Donazioni, la biblioteca San Giorgio era solita ringraziare tutti i cittadini che ogni anno donano i propri libri alla biblioteca con una festa a loro dedicata, che si sarebbe dovuta tenere proprio in questi giorni ma che è stata annullata per ragioni dovute al rispetto delle normative anti-Covid. Non potendo organizzare la consueta festa, la biblioteca ha pensato di istituire una ''Settimana del dono'', dedicata ai suoi donatori (più di 200 negli ultimi dodici mesi), che dal 3 al 10 ottobre sono stati invitati a ritirare un piccolo omaggio a loro riservato.