L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Negli ultimi giorni sta circolando la voce – in taluni organi di stampa e sui social - che vorrebbe i saloni di bellezza, i centri estetici e i parrucchieri come una delle cause della diffusione dei contagi del Coronavirus. Si sta creando, in altre parole, un clima di incertezza e apprensione nel settore “bellezza e benessere” che rischia di mettere in ginocchio un settore già fortemente penalizzato dalla crisi generata dalla diffusione della pandemia. P
er questo Confesercenti, attraverso il suo sindacato Assoacconciatori, esprime la piena vicinanza e supporto alla categoria, rappresentata a livello locale da Luana Grazzini (in foto), imprenditrice di Ponte Buggianese (titolare dell’esercizio “Fashion Italy” e presidente del Centro commerciale naturale).
“Abbiamo riaperto i nostri saloni – dice Luana Grazzini, membro del direttivo nazionale di Assoacconciatori Confesercenti – il 18 maggio e da allora non c’è stato alcun aumento del numero dei contagiati, che sono iniziati a tornare purtroppo a crescere solo nelle ultime settimane.
Basterebbe questo a sgombrare ogni dubbio, ma vorrei anche sottolineare i significativi investimenti che abbiamo dovuto fare in termini di sicurezza per gli operatori e i clienti: sanificazione dei locali, disinfezione delle postazioni, pulizia degli oggetti e delle attrezzature, misurazione della temperatura”.
“Per questo – conclude Grazzini - non ci stiamo a essere additati come una delle cause della diffusione dei contagi: un tentativo di discredito che rispediamo al mittente. Rispettiamo infatti in maniera assoluta norme e protocolli”.