Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 04:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PESCIA
Fino al 2 marzo le domande al comune per biotrituratori e caldaie per il miglioramento della qualità dell'aria

31/10/2020 - 15:44

Bellandi e Giurlani “ Importante passaggio, ma non basta, bisogna ripensare allo smaltimento di certe tipologie di rifiuti che possono dare vantaggi”

Dopo la firma, per il comune di Pescia con l’assessore all’ambiente Fabio Bellandi, dell’accordo tra regione e comuni dell'area di rilevamento "Piana lucchese", per il superamento dell’inquinamento da polveri sottili e non solo che da tempo affligge il territorio, arrivano ora i bandi e quindi la concreta possibilità di accedere alle opportunità in essi contenute.

Ci sono infatti soldi e contributi a chi, effettivamente, interviene su quelle che sono definite dai vari comitati scientifici che studiano il fenomeno le cause principali di questo inquinamento.

Infatti, dai risultati del progetto di ricerca PATOS (Particolato atmosferico in Toscana), è emerso che la causa principale dei superamenti è addebitabile alla combustione di biomasse, sia per il riscaldamento domestico sia come pratica di abbruciamento di sfalci e potature all’aperto.

Per questo motivo la regione Toscana mette a disposizione € 900.000 per finanziare due tipologie di intervento:

contributi per la sostituzione di impianti termici inquinanti con soluzioni a più basso impatto ambientale (risorse regionali € 600.000,00)

contributi per l'acquisto di biotrituratori come alternativa alla pratica di abbruciamento all'aperto degli sfalci delle potature (risorse statali € 300.000,00)

La modulistica per la presentazione della domanda, che è possibile dal 2 novembre al 2 marzo 2021,  è visionabile e scaricabile dal sito del comune di Pescia al seguente indirizzo: www.comune.pescia.it oppure contattando Ufficio Pubbliche Relazioni o i seguenti numeri telefonici : 05724920 - 0572492376 – 0572492318.

“Entriamo nella fase operativa e abbiamo intenzione di coinvolgere le associazioni di categoria, specialmente in ambito agricolo, per affiancarle in questa momento di presentazione delle domande. Su questo tema della riduzione delle pm10 e in generale dell’inquinamento  invitiamo tutti i soggetti coinvolti a cominciare a lavorare, acquisendo pareri e cercando informazioni  – dicono il sindaco di Pescia Oreste Giurlani e l’assessore all’ambiente Fabio Bellandi- per studiare forme alterative di smaltimento di rifiuti. Abbiamo conoscenza di tecnologie assolutamente prive di ricadute ambientali che sarebbe bene approfondire per alcuni materiali, il cui smaltimento potrebbe produrre energia e diventare da una spesa a una risorsa. Non possiamo continuare così e chi amministra non può basarsi sul sentito dire, ma ci vuole una forte azione anche scientifica”.  

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




31/10/2020 - 18:13

AUTORE:
Giulio

Per i residenti nel Comune di Buggiano :NULLA
gIULIO cOZZANI