L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Edoardo Fanucci, capogruppo di Italia Viva, ha depositato una mozione in vista del prossimo consiglio comunale - in programma domani sera - incentrata sul ritorno in città del Rally della Valdinievole dal 2021. Una proposta legittimata dai riscontri pervenuti dalla specialità in ambito nazionale che, dalla sua “ripartenza”, ha fatto registrare ampi consensi da parte del tessuto ricettivo dei territori interessati.
“Il rally, prima disciplina sportiva a essere autorizzata nel periodo post emergenziale, ha confermato, fin dal momento legato alla ripartenza dei suoi campionati, grandi numeri in termini di partecipazione generando benefici, sia in termini ricettivi che di immagine, alle città che hanno ospitato le manifestazioni”.
Al centro della mozione, la richiesta di poter tornare a beneficiare dell’evento garantendo nuovamente come sede di partenza ed arrivo della manifestazione il centro cittadino, nella sua veste di fondamentale biglietto da visita in proiezione stagionale.
“Il ritorno d’immagine legato al motorsport e garantito dai media settoriali nazionali - soprattutto televisivi - interessati allo svolgimento delle competizioni, il ruolo che la nostra città deve avere nella sua veste di rappresentante, anche in ambito sportivo, della Valdinievole, deve portare ad una riflessione sulle potenzialità di questo evento. La fondamentale vetrina di Corso Roma, proposta negli anni che hanno visto la nostra città ospitare la manifestazione, ha garantito ottimi riscontri in termini di presenze oltre ad assecondare - per l’intero fine settimana - le aspettative di ristoranti, bar ed hotel. Chiediamo, quindi, al sindaco, alla giunta e al presidente del consiglio comunale di attivarsi al fine di garantire alla nostra città il ritorno del Rally della Valdinievole nel 2021, confermandola nel suo ruolo primario in termini di promozione turistico sportiva del territorio”.