Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 15:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PESCIA
Comune e le migliori università italiane hanno celebrato la figura di Lamberto Vitali

10/11/2020 - 20:13

Con il convegno “Lamberto Vitali e Pescia”, che si è svolto nei giorni scorsi in modalità telematica, si è inaugurato un percorso di ricerca e valorizzazione della figura di Vitali nella duplice prospettiva del legame con la città e delle connessioni che, tramite il suo contributo, sono state attivate fra la Toscana e i più avanzati ambienti italiani e internazionali.

In occasione del convegno, sono state presentate le prime risultanze di studi in corso (fra cui l’inedito ruolo di Vitali nella organizzazione del concorso per il monumento a Pinocchio col sindaco Rolando Anzilotti) e tracciati nuovi binari di ricerca intorno alla poliedrica figura di Lamberto Vitali.

Il Comune ha infatti recentemente stipulato  un accordo quadro con il  Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze, il Dipartimento di Architettura dell’Università di Ferrara, il Cedacot e la Fondazione Archivio del Moderno - Accademia di architettura di Mendrisio che prevede la attivazione di progetti di ricerca interdisciplinari e la messa in campo di progetti operativi, in collaborazione con altri soggetti pubblici (fra cui la Soprintendenza ai monumenti) e soggetti privati, per azioni mirate di valorizzazione e restauro.

Al centro di questa attività pluriennale si colloca, infatti, l’avvio di una fase avanzata  di conoscenza e restauro di Villa Vitali a Pescia, di proprietà del Comune con lo scopo di restituire questo edificio alla collettività, con funzioni culturali e di promozione delle valenze culturali di questo territorio.

“La situazione sanitaria non ci ha permesso di sviluppare un evento in presenza, con tantissimi partecipanti di grande qualità - dice il sindaco Oreste Giurlani, intervenuto insieme al vice Guja Guidi durante i lavori -. Questa direttiva è certamente suggestiva e ci permetterà di portare a Pescia esponenti di spicco della cultura italiana e mondiale. Pescia si sta riappropriando del suo ruolo centrale e di questo siamo orgogliosi, insieme all’opportunità di recuperare un immobile di straordinario valore storico e architettonico”.

I lavori, che hanno coinvolto importanti docenti e studiosi nazionali e non solo di arte, sono iniziati con i saluti di Giurlani, Guidi e Ezio Godoli, presidente del Cedacot.

La prima fase, quella degli interventi, era presieduta da Paolo Bolpagni, con Mattia Patti “Lamberto Vitali e l'arte contemporanea. Alcune riflessioni”, Emanuela Ferretti-Arianna Bechini, “Paralipomena di storia pesciatina. Anzilotti, Vitali e Zanuso e il progetto per il monumento a Pinocchio”. Marco Zanuso fra arte, architettura e design, Silvia Paoli, Lamberto Vitali e la fotografia.

 

A seguire è stata la volta di una tavola rotonda presieduta da  Galileo Magnani con Maria Cristina Anzilotti, Galileo Guidi, Davide Turrini, Emanuela Ferretti, Elvira Altiero e Sergio Sernissi.

 

Nell'allegato Pdf qua sotto un approfondimento sulla figura di Lamberto Vitali.



Fonte: Stampa Giurlani
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: