L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Il sindaco Nicola Tesi interviene sui pacchi alimentari.
"Dopo quattro mesi abbiamo dovuto affrontare la seconda ondata del virus, più estesa e dirompente di quella precedente, ma grazie alle associazione del territorio e alle parrocchie, nuovamente disponibili a mettersi a disposizione del prossimo, l'amministrazione comunale ha dato il via alla campagna sociale “Io mi prendo cura...donando”, la quale ha visto la grande partecipazione dei negozi del territorio, che nonostante il periodo difficile hanno aderito con entusiasmo; ma soprattutto i pontigiani hanno dimostrato ancora una volta la loro generosità, donando un grandissimo numero di generi alimentari o di prima necessità, tramite i contenitori dislocati nelle attività commerciali. A questi prodotti si aggiungeranno i generi alimentari che potremmo acquistare grazie alle risorse stanziate dal governo di oltre 60 mila euro che saranno fin da subito disponibili.
Lavoreremo come la scorsa volta affinché all'interno dei singoli pacchi siano ricompresi sia prodotti freschi che non, molti dei quali saranno di provenienza locale con lo scopo di sostenere ancora una volta le microimprese del territorio.
Lo scorso 2 dicembre è stato pubblicato sul sito istituzionale dell'ente, il modulo per la richiesta di pacco alimentare, per il quale sarà possibile presentare la domanda fino all'8 gennaio 2021, lo stesso è disponibile in formato cartaceo all'ingresso del palazzo comunale in piazza del Santuario.
Sabato scorso un gruppo di instancabili volontari guidati dall'amministrazione comunale ha consegnato i primi 25 pacchi e continuerà a farlo anche nelle prossime settimane, valutando giornalmente le richieste che arriveranno ai nostri uffici. Come nella prima ondata la nostra scelta è caduta sui pacchi alimentari, invece dei buoni spesa, in quanto ci permettono di sostenere una platea di cittadini molto più ampia e per un periodo più lungo. Nel fare questo presteremo un’attenzione particolare al Natale, consegnando un vero e proprio cesto, per cercare di portare un sorriso a quelle famiglie così duramente colpite, provando a restituirgli un momento di serenità e normalità; non ci dimenticheremo nemmeno dei più piccoli che si trovano a vivere un momento surreale e complesso, che stentano a capire fino in fondo; per questo Babbo Natale porterà un piccolo dono soltanto per loro.
Collaborando tutti insieme come una vera comunità riusciremo a trovare la strada per uscire il prima possibile da questa difficile situazione per tornare ancora una volta ad abbracciarsi e alla vita normale che tutti noi vorremmo ritrovare".