L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
PISTOIESE: Perucchini, Pierozzi, Camilleri (40' Romagnoli), Solerio, Simonti, Spinozzi, Tempesti, Simonetti, Valiani, Gucci, Chinellato.
All.: Giancarlo Riolfo
LIVORNO: Stancampiano, Parisi, Di Gennaro, Deverlan, Gemignani, Bussaglia, Haoudi,Agazzi Porcino, Murilo Maffei.
All.: Dal Canto
Arbitro: Nicolini di Brescia
PISTOIA- Una rasoiata di capitan Valiani, dopo pochi minuti di gioco, decide il derby toscano fra Pistoiese e Livorno.
Un Livorno con immensi problemi societari, che potrebbero innescare nella società labronica un fuggi fuggi generale, qualora il barometro finanziario continui ad indicare 'fallimento'.
Intanto però, è la Pistoiese a registrare il primo addio, malgrado la sua situazione societaria sia esemplare per un club di serie C. Il dottor Andrea Bonechi, Presidente della Holding Arancione, la cassaforte che detiene le azioni societarie, lascia il suo incarico direttivo dopo 11 anni. All'origine della sua decisione ( come egli stesso ha reso pubblico in un' esternazione alla stampa) il clima di sfiducia creatosi intorno alla Società. Alcune frangie della tifoseria arancione sono infatti attive da mesi in un'opera di contestazione verso la dirigenza. Non proponendo, peraltro, nessuna alternativa...
Bonechi, inoltre, ha dato notizia del rinvenimento di una lettera minatoria inviata alla sua abitazione. Di tale missiva, verrà informata tempestivamente l'Autorità giudiziaria.
Venendo alla gara, Gucci tenta un' incornata vincente al 5', preludio al goal del suo capitano Valiani un paio di minuti dopo, grazie ad un diagonale che dal limite dell'area non lascia scampo al portiere amaranto Stancampiano.
Gemignani, con un bel fendente, e Mazzeo, con un tiro da fermo, testano i riflessi a Perucchini nella prima metà della prima frazione di gioco.
Ma in entrambe le occasioni, l'estremo difensore arancione si dimostra attento.
Un bel recupero di Spinozzi sugli avanti labronici lanciati a rete intorno al 40', fa capire che il reparto difensivo ha iniziato a metabolizzare la cura-Riolfo.
Oggi infatti, rispetto alla trasferta in quel di Lecco, la sinfonia degli strumenti a fiato, perdon, dei difensori, è stata priva di sbavature. Segno che il mister, in settimana, ha fatto sentire le sue rimostranze.
Haoudi, Parisi e Marsura si rendono protagonisti poi di tre limpide occasioni da rete per il Livorno, sfumate in parte per l'imprecisione degli attaccanti amaranto in parte per l'abilità di Perucchini. In precedenza, al 55', Chinellato aveva impallinato Stancampiano in incerta uscita.
Tuttavia l' episodio clou del secondo tempo lo registriamo intorno al 70', quando una conclusione da distanza ravvicinata di Pierozzi va ad impattare sul braccio in movimento di Gemignani.
Per il direttore di gara, il signor Nicolini di Brescia, svista colossale. Agli arancioni non solo viene negato il rigore, ma vengono... generosamente fatti oggetto di una pioggia di cartellini gialli ( mister Riolfo) ed anche rossi ( per due uomini dello staff in panchina, Biato e Pantera).
Se in serie C ci fosse la VAR come in serie A, il rigore sarebbe stato senz'altro assegnato. Anche con un arbitro parsimonioso come il signor Orsato, notoriamente oculato nell'interpretazione della tecnologia...
La gara in pratica finisce qui.
Il Livorno ha onorato l'impegno con serietà e professionalità. Questo gruppo di atleti merita una Società migliore che, dispiace dirlo, non è l'attuale.
La Pistoiese risale un briciolino in classifica. 'Rifiata' un po' meglio, come diciamo noi 'ruspanti'. Ma ancora l'affanno rimane.
Giancarlo Fioretti