L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Quattro ruoli in cerca di autore per una Pistoiese costretta ad affrontare la trasferta di Grosseto senza i difensori Camilleri ( squalificato) e Solerio ( infortunato) e con un attacco tutto da reinventare in seguito ai forfait di Salvi e Cesarini.
" Non dico certo la formazione che schierero' domani - ci dice con piglio deciso mister Riolfo -. Tutte le assenze sono importanti, soprattutto quando si tratta di giocatori di grande esperienza.
Studieremo le soluzioni migliori per poter riportare a casa più punti possibile, facendo tesoro degli atleti che ho a disposizione"
Riolfo ha sempre apprezzato l'ossatura base della sua squadra, e per questo non pare particolarmente 'bramoso' di mosse di mercato.
" Alla Pistoiese servono giocatori adatti a ricoprire determinati ruoli ed a risolvere certe situazioni - ci dice con convinzione - per cui non pressero' mai la società con richieste che non siano in linea con questo mio pensiero".
Tuttavia l'emergenza rimane, e domani la Fantasia dovrà veramente regnare sovrana se si vorrà allestire un undici in grado di uscire indenne dallo stadio Zecchini di Grosseto.
Un aiuto innegabile è senz'altro l' innesto di Pezzi, giocatore peraltro già conosciuto e stimato da Riolfo. Pezzi, con ogni probabilità, verrà schierato in fase di raccordo fra difesa e centrocampo, nel tentativo di rendere il reparto arretrato più coriaceo.
In attacco, il solo Chinellato pare certo di una maglia da titolare. Per il resto, il tutto è ancora nella testa del trainer ligure che, dal suo arrivo in panchina, ha avuto l' innegabile merito di ridare fiducia ed accortezza ad una squadra quanto mai ...sbadata.
Con il Grosseto il livello di attenzione dovrà essere al massimo ( dirà già nel viaggio di andata mister Riolfo), non facendo affidamento sul rendimento altalenante degli avversari.
Il Grosseto è una neopromossa che non ha smantellato la rosa con la quale si è imposto in serie D.
" Gioca un calcio intelligente". E questo è il più bel complimento che mister Riolfo potesse fare agli avversari di domani, fra cui spiccano gli slavi Kraja e Vrdoljak.