L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Simone Magnani (Movimento 5 Stelle) interviene sul Terme day.
"Sono molto felice per l'organizzazione di questo "evento" che ho fortemente voluto e ha trovato l'immediato supporto del presidente Spadoni. Sono orgoglioso che un gesto pensato e messo in atto, lo scorso anno, dai consiglieri del Movimento 5 Stelle di tutta la provincia adesso diventi un'iniziativa del consiglio comunale.
Sabato 16 alle ore 10:30 presso lo stabilimento Redi tutti i consiglieri e l'amministrazione comunale si ritroveranno per sottoscrivere l'abbonamento residenti delle Terme. Un gesto simbolico ma comunque concreto che spero sia di aiuto per riportare le nostre Terme all'attenzione delle istituzioni, della Regione e anche di tutta la città ormai sempre più distaccata, fredda e quasi disinteressata a un bene che è patrimonio assoluto del territorio e della nostra storia.
L'invito è stato poi inoltrato a tutte le amministrazioni comunali della provincia, ai relativi consigli, alla giunta e consiglio regionale e alle associazioni di categoria della città. Le Terme hanno per anni rappresentato il traino economico della Valdinievole e non solo e motivo di vanto fuori Regione e fuori dai confini nazionali, ritengo quindi doveroso che in suo aiuto si schieri tutto il territorio provinciale e il suo socio di maggioranza.
Sulle Terme il mio impegno, in qualità di presidente della commissione partecipate è salvaguardare l'immensa ricchezza che questa società rappresenta per la nostra città e devo ringraziare sia il Movimento 5 Stelle Toscana che non mi ha mai fatto mancare il proprio appoggio e aiuto ma anche il capogruppo del Pd di Montecatini con il quale, da inizio mandato, si è aperto un canale di dialogo e confronto quasi quotidiano con l'intento comune di salvare la società.
L'invito alla città e a tutte le associazioni di volontariato e non solo è quello di unirsi a noi sabato e dar vita a un passaparola che possa portare la sottoscrizione delle tessere ad almeno 1000 abbonati nel corso dell'anno con la speranza che questa giornata diventi una prassi annuale per questo consiglio e per quelli a venire".