Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 20:02 - 02/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
QUARRATA
Pericolo ghiaccio: in azione gli spargisale sulle colline

18/1/2021 - 13:19

Abbassamento delle temperature: in azione i mezzi spargisale sulle vie collinari. In cantiere stoccati oltre 220 quintali di sale da distribuire sulle strade. Nel caso di previsione di basse temperature e a maggior ragione nel caso di allerta regionale per ghiaccio il Comune ha infatti pronto un preciso protocollo di azione: il Centro operativo intercomunale (attivo 24 ore su 24 grazie alla presenza di un reperibile di turno) avverte all’occorrenza il sindaco e il servizio di reperibilità tecnica, attualmente gestito dalla Vab, che esegue monitoraggi sul territorio ed intervieneimmediatamente, nel caso siano necessarie azioni localizzate e di modesta entità, oppure, se la situazione necessita di interventi più estesi, procede all'attivazione della ditta incaricata dotata di apposito mezzo spargisale.


Tale procedura è stata attivata anche la notte scorsa, tra domenica e lunedì, quando la Vab, a seguito del codice giallo per ghiaccio emesso dalla Regione Toscana, ha eseguito dei sopralluoghi in tarda serata. Nella parte collinare non si sono registrate necessità di salare la viabilità in modo massivo poiché la strada era per lo più asciutta, ad eccezione di alcune zone, nelle quali è stato sparso il sale in modo manuale dagli addetti Vab. Nello specifico sono stati effettuati interventi localizzati sulla salita di Buriano, comprese le rampe di accesso alla vecchia chiesa del paese, in via di Lucciano tra Silvione e Villa Spalletti, nei tratti più critici di via Montemagno e della viabilità che da Montemagno porta a Forrottoli; via Noci e nei tornanti più ripidi di via Boschetti e Campano.


Poiché proseguono le previsioni meteo per ghiaccio e basse temperature, stasera, lunedì 18 gennaio, sarà nuovamente eseguita la ricognizione sul territorio, provvedendo allo spargimento del sale nei punti più critici.


Anche in caso di neve vige un preciso protocollo: saranno contattate le ditte dotate di mezzi spazzaneve, che, secondo una precisa scala di priorità, lavoreranno innanzitutto per liberare le arterie principali, passando poi, progressivamente alle altre vie.


Per limitare al massimo i problemi alla viabilità è importante che ciascun cittadino adotti alcuni semplici accorgimenti: è necessario tenersi sempre informati sulle condizioni meteorologiche e sugli eventuali stati di allerta, consultando il sito del Centro Funzionale della Regione Toscana e i mezzi di comunicazione del Comune di Quarrata; se non strettamente necessario, è consigliabile evitare di prendere l'automobile in caso di allerta neve o ghiaccio; si ricorda inoltre che è obbligatorio avere sempre a bordo le catene o montare sul proprio mezzo pneumatici termici.


In caso di evento in corso (neve o ghiaccio oltre la norma) è inoltre possibile telefonare al numero della Protezione civile intercomunale 0573 774045 per comunicare situazioni di emergenza.

Fonte: Comune Quarrata
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




18/1/2021 - 19:55

AUTORE:
Non importa

Vanno bene le raccomandazioni, va bene tutto.
A me però fa sorridere che sugli organi di informazione se debba leggere che gli addetti ai lavori fanno il proprio lavoro come fosse qualcosa di eccezionale. È inverno fa freddo e ci sono le strade ghiacciate, si interviene. Punto.