L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Il capogruppo di Italia Viva Edoardo Fanucci scrive al sindaco, alla giunta, al presidente del consiglio comunale sulla vicenda Uffizi alle Terme Excelsior, auspicando che la Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia sia protagonista di un possibile rilancio.
"Tenuto conto di quanto appreso a mezzo stampa, riteniamo di ringraziare pubblicamente la Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia. In particolare ci permettiamo di menzionare il presidente Lorenzo Zogheri, il consigliere Claudio Del Rosso, il direttore degli Uffizi Schmidt e, ci sia consentito, anche il già presidente Luca Iozzelli.
Mentre c’è chi immagina di risolvere i problemi della città e delle sue terme con una vile speculazione edilizia (si parla di realizzare più di 1.000 nuovi appartamenti nelle zone urbane di maggior pregio), noi riteniamo, da sempre, che sia la cultura il veicolo fondante su cui poggiare il nuovo corso di Montecatini Terme.
Nel ricordare, solo a titolo esemplificativo:
la candidatura Unesco della città e delle sue terme;
la Palazzina Regia acquisita con fondi Cipe dal Comune per la realizzazione di un polo museale di eccellenza;
il Museo civico nelle sede del palazzo comunale (Moca);
La rassegna culturale ed espositiva, alla Terme Tamerici, dedicata alle opere degli Uffizi in città.
In coerenza con quanto sopra richiamato, riteniamo opportuno proporre e coinvolgere la Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia nella valorizzazione dello stabilimento Excelsior, anche tramite un suo intervento diretto finalizzato a una acquisizione o gestione diretta.
Grazie ai possibili contributi del Ministero dei Beni Culturali e agli incentivi previsti dalla legislazione vigente (bonus facciate ad esempio) l’intervento potrà trovare supporto e sostegno concreto in contributi pubblici di oggettivo interesse.
Dalle parole occorre passare ai fatti, pertanto, in occasione del primo consiglio comunale utile, con la presente siamo a chiedere al sindaco, alla giunta e al consiglio comunale di sostenere e promuovere, in tutte le forme possibili, la proposta in oggetto".