Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 20:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
QUARRATA
Per la Giornata della memoria un "muro di libri" per non dimenticare

22/1/2021 - 14:36

“Un muro di libri per non dimenticare” è il titolo che quest’anno l’amministrazione ha dato al programma di celebrazioni per la Giornata della Memoria, internazionalmente fissata il 27 gennaio di ogni anno, giorno in cui l’Armata Rossa liberò il campo di sterminio di Auschwitz. 

Da venerdì 22 gennaio, fino a venerdì 29 gennaio, nella biblioteca comunale Giovanni Michelucci è allestita una ricca esposizione di libri e dvd per bambini, ragazzi e adulti sul tema dell’Olocausto e delle dittature nazista e fascista, dal titolo “Un muro di libri per non dimenticare”. L’esposizione, consultabile da tutti gli utenti della biblioteca, è posta nei pressi dell’ingresso, così da essere visibile anche dalla piazza Agenore Fabbri. 

È stata inoltre creata la bibliografia online “Letture e film per non dimenticare le vittime dell'olocausto”, consultabile sulle pagine internet della Biblioteca https://biblio.comune.pistoia.it/library/Quarrata/. In questo modo i cittadini interessati potranno prenotare direttamente online il libro o il film scelto sull’argomento e ritirarlo in biblioteca nei consueti orari di apertura (lunedì, martedì, giovedì venerdì dalle 14 alle 19 e mercoledì dalle 9 alle 13). 

Nell’ambito del progetto legalità, inoltre, l’amministrazione ha acquistato, grazie al contributo della Banca Alta Toscana, un totale di 800 euro tra libri e film sul tema dei diritti e della memoria, che ha donato alle due scuole secondarie di primo grado di Quarrata degli istituti comprensivi Mario Nannini e Bonaccorso da Montemagno.

“Quest’anno – spiega il sindaco Marco Mazzanti – le disposizioni anti-covid ci impediscono di realizzare mostre, spettacoli e convegni, come avvenuto negli anni passati. Non abbiamo però voluto rinunciare a celebrare questa importante giornata, ritenendo la memoria un dovere di tutti noi, uomini e donne contemporanei. Abbiamo dunque pensato all’idea del “muro di libri per non dimenticare”, nata come iniziativa della biblioteca e divenuta titolo per tutto il programma dell’amministrazione, con l’intento di sottolineare come la cultura sia argine contro la barbarie e la conoscenza rappresenti il vaccino contro vecchi e nuovi fascismi”.

Tutte le informazioni sulle iniziative promosse dall’amministrazione in occasione della Giornata della Memoria si trovano sulla pagina internet del Comune dedicata a “La memoria della città”, dove vi è un approfondimento, composto da testi, immagini e una cartina interattiva, sulla storia locale e sugli episodi di violenza nazi-fascista avvenuti a Quarrata durante il periodo fascista e in particolare durante l’estate di sangue del 1944.

Fonte: Comune Quarrata
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: