L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Non è stato un mese facile per la Gtg Nico Basket che è dovuta scendere in campo otto volte, tra turni regolari e recuperi. Il momento delle ragazze è però molto buono, tanto che in settimana, contro la Pallacanestro Firenze, è arrivata la settima vittoria consecutiva.
Naturalmente la squadra del patron Nerini desidera continuare questa striscia positiva ma soprattutto mostrare ulteriori progressi, dopo un inizio di stagione complesso per tanti motivi. L’avversario è senza dubbio complicato perché, come sottolinea coach Andreoli, “Faenza è la squadra più forte del campionato. E’ molto lunga e coperta in tutti i ruoli. Anche le giocatrici che entrano dalla panchina assicurano grande solidità.”
Così aggiunge il giovane coach bolognese: “Le faentine fanno della difesa la loro forza primaria, sanno coprire bene l’area, hanno un ottimo controllo dei rimbalzi e tirano con percentuali impressionanti, sia da due punti che dalla lunga distanza. Si tratta di una squadra che gioca insieme da tanti anni, abituata a vincere e che in questo campionato ha aggiunto alle rotazioni atlete di valore come Porcu e Vente.”
In tal senso è difficile individuare solamente una o due giocatrici da tenere sott’occhio: “Le giocatrici che tirano meglio da fuori sono Brunelli, Ballardini, Porcu e Morsiani mentre sotto canestro dovremo prestare grande attenzione a Soglia e Vente, entrambe brave a sigillare ed a strappare rimbalzi alle avversarie. Sappiamo che sarà una partita dura e dovremo essere bravissime a recuperare le energie fisiche e mentali che abbiamo speso in questo mese davvero impegnativo.”
L’appuntamento con E-work Faenza – Gtg Nico Basket è per domani sera, Sabato 30 Gennaio, con palla a due alle ore 20,30.