L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Sabato scorso l’Associazione nazionale paracadutisti d’Italia sezione di Pistoia, in coordinamento con l’iniziativa “aiuta gli alpini ad aiutare”, e con la collaborazione di alcune istituzioni del territorio, ha donato 400 “panettoni dei paracadutisti” in favore del comitato di Livorno della Croce Rossa Italiana.
Il progetto “Panettone dei paracadutisti”, nato dall’idea di diffondere il valore della solidarietà in un momento difficile come quello che stiamo vivendo, si è sviluppato per tutto il periodo delle festività natalizie, diffondendosi via socialtra i simpatizzanti dei baschi amaranto di tutta Italia e oltre. Durante il suo viaggio il panettone ha toccato diverse realtà riuscendo ad “atterrare” anche nel reparto di terapia intensiva e sub-intensiva dell’ospedale San Jacopo di Pistoia.
Questa donazione rappresenta il segno tangibile di un’unione di intenti che accomuna le associazioni d’arma e chi lavora costantemente per il proprio territorio.
L’attività, svoltasi alla presenza del presidente nazionale dell’Anpd’I generale di corpo d’armata (ausiliaria) Marco Bertolini, ha visto impegnate le sezioni di Pistoia e Livorno e si è concretizzata grazie al contributo del senatore Patrizio La Pietra che ha reso possibile il trasporto logistico di quanto donato.