Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 15:02 - 05/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
PODISMO

Grande weekend per i podisti della Silvano Fedi, con 4 vittorie ottenute nelle corse toscane.

BASKET

Giugno sembra ancora lontano ma, in realtà, è dietro l’angolo. E per renderlo ancora più vicino si aprono le iscrizioni per partecipare al Pistoia Basket Project Camp 2025.

BASKET

Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania. 

BASKET

Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.

BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

none_o

"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
QUARRATA
Dal Comune 58mila euro di contributi per chiese e centri civici

12/2/2021 - 16:18

Il Comune ha messo a disposizione circa 58.000 euro a favore di chiese e altri edifici religiosi, centri sociali e attrezzature culturali e sanitarie. Come previsto dalla legge, infatti, una parte dei proventi  derivanti da oneri di urbanizzazione secondaria incassati dal Comune l’anno precedente possono essere messi a disposizione di quei soggetti che svolgono attività sociale, culturale e religiosa che ne fanno richiesta.

Nello specifico la somma messa a disposizione dal Comune è così ripartita: 30.423,40 euro è destinata agli edifici religiosi, mentre 27.381,06 è a disposizione per i centri civici.


Tali somme sono finalizzate al finanziamento di lavori di manutenzione straordinaria, adeguamento igienico-sanitario ed impiantistico in genere, adeguamento dei requisiti acustici passivi e contenimento consumi energetici, abbattimento barriere architettoniche, ristrutturazione, restauro e risanamento conservativo, ampliamento, sostituzione edilizia, nuove edificazioni.

“Ormai da tempo, ogni anno – spiega l’assessore all’urbanistica Simone Niccolai – mettiamo a disposizione una parte dei proventi derivanti dagli oneri di urbanizzazione secondaria per sostenere tutte quelle realtà che svolgono sul territorio attività sociale, culturale, religiosa e che intendono eseguire opere di miglioramento delle proprie sedi. Credo, infatti, che sia un concreto segnale di attenzione che l’Amministrazione rivolge a queste realtà, aiutandole nella realizzazione di interventi edili”.

Ciascun intervento potrà ottenere l'assegnazione di un contributo per non più del 50% dell'importo totale dei lavori previsto e le somme saranno erogate solo a consuntivo dopo la conclusione delle opere e la relativa rendicontazione.

I soggetti interessati (Chiesa cattolica e altre confessioni religiose, rappresentanze di centri civici e sociali, attrezzature culturali e sanitarie, ad esclusione di: persone fisiche, società semplici, società di persone, società di capitali, enti di diritto pubblico e soggetti associati per i quali la composizione sociale oppure lo statuto sociale non escludano esplicitamente ogni finalità di lucro) potranno presentare domanda di contributo partecipando al bando che sarà pubblicato nelle prossime settimane.

Le richieste di attribuzione fondi potranno riguardare soltanto interventi che siano stati regolarmente autorizzati. Potranno essere ammesse a contributo opere in corso di realizzazione o già concluse, a condizione che siano state ultimate non più di un anno prima della data di richiesta di attribuzione del contributo.

Fonte: Comune Quarrata
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: