Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 07:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
MONTECATINI
Ristori, Apam: "Comuni rimborsati dallo Stato, ad alberghi solo le briciole"

12/2/2021 - 18:09

“Le casse degli alberghi italiani sono vuote e le imprese al limite della sopravvivenza. Il lockdown totale a Natale e Capodanno e il perdurare del divieto di spostarsi da una regione all’altra hanno moltiplicato gli effetti di una devastazione che non accenna ad arrestarsi”. Con queste parole, Federalberghi introduce una desolante ricognizione della situazione di mercato, che anche a gennaio ha registrato un bilancio disastroso. La gran parte delle strutture ricettive è chiusa da marzo 2020, il business travel è fermo, così come fiere, congressi ed eventi di tutti i generi.
 
“Tutte le forze politiche, di maggioranza e opposizione, avevano preannunciato il proprio sostegno al cosiddetto decreto ristori quinquies – ricorda Federalberghi -. La crisi di governo ha poi rallentato l’adozione del provvedimento, che confidiamo venga collocato ai primi posti dell’agenda del nuovo esecutivo.”
 
“Le nostre imprese – sottolinea Federalberghi - hanno bisogno di essere accompagnate sino alla fine del tunnel, che non appare vicina. Chiediamo, oltre al sostegno per il 2021, anche un meccanismo perequativo, che colmi le lacune generate dai precedenti provvedimenti e attenui il sapore amaro della beffa di fine anno, quando le amministrazioni comunali hanno ricevuto il 60% della tassa di soggiorno incassata nel 2019, mentre gli alberghi, che in precedenza avevano ricevuto solo un magro indennizzo calcolato sul fatturato perso ad aprile, sono stati esclusi anche dal decreto Natale”.
 
Secondo la Federalberghi di Montecatini Terme - Apam è macroscopica la disparità di trattamento che è stata applicata a Montecatini. L’imposta di soggiorno incassata dal Comune nel 2019 era stata infatti di 1.662.432,21 euro e il ristoro che ne è conseguito da parte dello Stato nel 2020 è di 1.369.683,37 euro, ovvero l’82,4% del totale. Si tratta di una percentuale altissima, ben più alta di altre realtà turistiche quali Firenze (64%), Abano Terme (65,2%), Roma (55,7%), Venezia (61,3%).
 
“La tassa di soggiorno – commenta il presidente dell’Apam Carlo Bartolini – è un valore aggiunto per un’amministrazione di un Comune turistico come il nostro, che dovrebbe (ed è stato fatto poche volte in passato) concertare con gli operatori l’indirizzo di spesa. Se l’economia turistica non lavora, non c’è neanche l’imposta”.
 
A fronte di questo, agli alberghi sono rimaste le briciole. L’Apam porta infatti tre esempi di altrettante realtà cittadine: un hotel 4 stelle che nel 2019 aveva fatturato 935.999,00 euro, nel 2020 lo ha visto decrescere del 98,91% ed è stato ristorato con soli 39.311 euro (4,20%); un altro 4 stelle aveva fatturato 1.810.037,00 euro, ha perso l’84,48% e ha ricevuto dallo Stato 50.319 euro (il 2,78%); infine un tre stelle aveva fatturato nel 2019 circa 150mila euro, ha perso l’83% nel 2020 ed è stato ristorato con 3.495 euro (2,33%).
 
Bartolini conclude facendo un appello alle istituzioni: “Allo Stato diciamo che non è possibile accettare un ristoro che copre solo il 3% del fatturato perso. Al Comune chiediamo un sostegno alle imprese attraverso l’utilizzo dei fondi trasferiti dallo Stato a compensazione della tassa di soggiorno non introitata (come detto quasi 1,4 milioni di euro). Potremmo ipotizzare un ristoro da calcolare in proporzione alla contribuzione della tassa di soggiorno 2019 di ciascun albergo. Una sorta di restituzione alle imprese turistiche di una parte di quello che, con il proprio lavoro, hanno prodotto per la casse comunali. Sono purtroppo anni straordinari e servono interventi altrettanto straordinari per salvare l’economia cittadina”.

Fonte: Apam
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: