Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 04:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PROVINCIA
Sgominata banda specializzata in furti (almeno 30) su auto: 5 arresti, indagini iniziate da un tatuaggio

16/2/2021 - 11:40

I carabinieri della compagnia di Pistoia hanno portato a termine un’operazione iniziata nel luglio dell’anno scorso e che ha consentito ai militari di smantellare un sodalizio criminale dedito ai furti su autovettura e all’arresto di 5 persone, di cui tre residenti nel campo nomadi pistoiese di Pontelungo e due presso il campo nomadi di Empoli.

 

Le indagini, dirette e coordinate dalla Procura della Repubblica di Pistoia, erano iniziate a seguito di una denuncia per furto su autovettura presentata nel luglio 2020 da un cittadino montalese ai carabinieri del locale comando stazione. L’uomo, che si era recato per una passeggiata tra i boschi di Tobbiana, aveva lasciato l’auto parcheggiata lungo la strada. Al rientro dalla camminata l’amara sorpresa: il finestrino anteriore sinistro del suv in frantumi e il suo portafogli sparito.

 

Ricevuta la denuncia poche ore dal fatto, i carabinieri avviavano subito alcuni accertamenti alla ricerca di elementi utili per individuare gli autori del reato. In particolare i militari, ripercorrendo la strada verosimilmente utilizzata dai rei per raggiungere Tobbiana da Montale, individuavano una telecamera privata che parzialmente inquadrava una porzione di strada.

 

Acquisite le immagini e analizzate le stesse negli orari maggiormente compatibili con quelli della commissione del furto, veniva notato il passaggio di una macchina già conosciuta ai carabinieri per pregresse indagini sempre relative a furti. Dalle immagini era cosi possibile estrapolare il numero di targa del veicolo, risultato in uso agli indagati, ma non solo: dai fotogrammi analizzati era infatti possibile stabilire che all’interno del veicolo vi erano due persone e che in particolare, il passeggero, immortalato con il braccio destro fuori dal finestrino, aveva un vistoso e caratteristico tatuaggio.

 

Sulla base dei primi accertamenti il sostituto procuratore incaricato disponeva l’avvio delle attività di intercettazione telefonica e localizzazione nei confronti degli odierni arrestati, indagini dalle quale emergeva l’esistenza di un sistema ben collaudato da parte del gruppo criminale che, con cadenza pressoché giornaliera, colpiva nell’area collinare e montuosa della provincia di Pistoia: aree di sosta, parcheggi di B&B, ristoranti, questi alcuni degli obiettivi preferiti dal gruppo che approfittando della bella stagione che ha portato numerosi cittadini a passeggiare per i sentieri boschivi del territorio pistoiese, colpiva le auto parcheggiate e incustodite saccheggiando con azioni fulminee di pochissimi minuti tutto quello che trovavano all’interno: portafogli, borse, computer, telefoni, talvolta gioielli, attrezzi agricoli e industriali etc.

 

L’attività predatoria si estendeva in seguito a tutto il territorio pistoiese, con particolare riguardo ai parcheggi di cimiteri e chiese. Le “girate”, termine con cui gli indagati si riferivano alla loro attività vedevano un ulteriore “espansione” del raggio d’azione nei giorni festivi verso il litorale toscano e le località balneari frequentate da famiglie per trascorrere una giornata al mare.

 

Gli indagati raggiungevano i loro obiettivi sempre percorrendo con scaltrezza strade secondarie e poco trafficate per evitare di incappare nei controlli delle forze dell’ordine.

 

Nel corso delle indagini, grazie alle intercettazioni telefoniche e localizzazioni gps, analisi di filmati e pedinamenti, i carabinieri della stazione di Montale riuscivano a ricostruire oltre 30 episodi di furto tutti riconducibili al medesimo gruppo.

 

Gli oggetti rubati, venivano poi ricettati e illecitamente venduti tramite altri soggetti indagati in stato di libertà.

 

Nel corso dell’indagine emergeva anche una situazione particolarmente allarmante: nel mese di agosto infatti scoppiava un violento litigio tra alcune donne residenti nel campo nomadi di Pontelungo con reciproci scambi di offese e minacce. L’evento apparentemente di poco conto, degenerava rapidamente nei giorni successivi allargandosi alle famiglie delle donne e ai loro parenti residenti in altri campi nomadi. Uno degli indagati, in previsione della resa dei conti, era riuscito a procurarsi una pistola calibro 7,65. Nel corso di una delle conversazioni captate era possibile udire le istruzioni impartite sull’utilizzo dell’arma da fuoco dal “fornitore”.

 

Fortunatamente la nascente “faida” si risolveva senza azioni violente e l’arma veniva recuperata dai carabinieri nel corso di alcune perquisizioni dagli stessi effettuate e che portavano all’arresto in flagranza di reato di un 44 enne pregiudicato di origini campane, che aveva appunto messo a disposizione degli indagati una pistola Jager AP 74, risultata provento di furto consumato ad Agliana nel 2013, completa di caricatore e proiettili.

 

Nel corso dell’operazione odierna, i carabinieri hanno dato quindi esecuzione ai provvedimenti richiesti dalla Procura della Repubblica pistoiese, ovvero a 5 ordinanze di custodia cautelare di cui 3 in carcere e 2 agli arresti domiciliari, procedendo contemporaneamente a 8 perquisizioni nel corso delle quali sono stati rinvenuti strumenti da lavoro, abbigliamento e pelletteria di lusso nonché vari cellulari.

Fonte: Carabinieri
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: