Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 12:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PROVINCIA
Aumentata del 20% la raccolta di farmaci durante la settimana del Banco farmaceutico

22/2/2021 - 16:28

Lunedì 15 febbraio si è chiusa la settimana di raccolta del farmaco promossa dal Banco Farmaceutico in favore di enti assistenziali che provvedono quotidianamente ai bisogni di persone indigenti che non possono permettersi di acquistare generi di prima necessità e medicinali.
 
Anche quest'anno le farmacie comunali pistoiesi - Far.Com. hanno aderito all'iniziativa e raccolto i medicinali sui territori di Pistoia, Quarrata, Agliana e Larciano, generosamente donati dai clienti, in favore di Caritas Pistoia, Caritas Agliana, Caritas Quarrata e Farmadono-Caritas Pieve a Nievole.
 
L'iniziativa su cui Far-com ha creduto fermamente, che è stata pubblicizzata oltre che nelle farmacie, con il materiale fornito da Banco farmaceutico, anche sul sito internet aziendale, sul volantino mensile e sui canali social delle Farmacie comunali, accolta con un importante ritorno dai cittadini, sensibili come sempre nei confronti di chi ha più bisogno.
 
“Nonostante le difficoltà economiche legate anche all'emergenza sanitaria da Covid-19, le donazioni effettuate dai cittadini nelle Farmacie comunali sono state comunque importanti - dichiara Alessio Poli, l'amministratore unico di Far.Com - con un totale di 336 confezioni donate.


A queste Far.com, come lo scorso anno, aggiungerà una ulteriore donazione pari al 20% di quanto donato dai clienti, portando il totale della raccolta a 404 confezioni. L'esperienza del banco farmaceutico è ormai diventato un appuntamento consolidato, un esempio di solidarietà importante che verrà sicuramente ripetuto anche nel 2022”
 
Grazie a questa decisione, i farmaci donati al territorio, dai cittadini e dalle farmacie pubbliche, ammonterà ad un totale provinciale di 2.260 confezioni.

Fonte: Far.Com
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




23/2/2021 - 8:58

AUTORE:
vincenzo

Perché si consentono certe iniziative ?
PercHè si gioca sulla credulità e buon cuore dei cittadini ?

Partiamo dal "motto" per cui NESSUNO DEBBA SCEGLIERE SE MANGIARE O CURARSI assolutamente vergognoso .

Le donazioni , guidate dal farmacista , sono relative a medicinali da banco .

Si tratta di cremine e qualche analgesico che chi è in situazioni particolari ottiene gratuitamente dal proprio medico .

Nessuno mi leva di testa che il farmacista possa consigliare prodotti su cui ha margini impensabili per noi poveri mortali , o magari invenduti da molto tempo .

Il 20% poi rispetto a prodotti da 6 tredicesime più campagne e premi (i vecchi farmacisti capiscono) fa ridere .

Inoltre il beneficio fiscale per la farmacia , riduce ancora nel reale lo sforzo rispetto all'utile notevole dell'operazione.

Certe operazioni mi paiono eticamente discutibili e mai evidenziate dalla stampa.

Criticare la "carità" è come sparare sulla Croce Rossa . E il prossimo anno ci sarà ancora non una ma più operazioni di questo genere .

La carità , Un universo in cui nessuno ha il coraggio di mettere il naso per paura di bruciarsi .