Grande weekend per i podisti della Silvano Fedi, con 4 vittorie ottenute nelle corse toscane.
Giugno sembra ancora lontano ma, in realtà, è dietro l’angolo. E per renderlo ancora più vicino si aprono le iscrizioni per partecipare al Pistoia Basket Project Camp 2025.
Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
Oggi, alle ore 11.45, nel giardino a parterre della Villa Medicea La Magia si è svolta la cerimonia di consegna di un attestato di ringraziamento al personale infermieristico e socio-sanitario dell'Asl Toscana Centro che opera sul territorio quarratino. In questo modo l’amministrazione ha voluto ringraziare le persone impegnate nel lavoro di assistenza infermieristica e socio-sanitaria e celebrare la Festa internazionale della donna.
“Quest’anno – spiega il sindaco Marco Mazzanti – abbiamo voluto celebrare la Festa internazionale della donna conferendo un riconoscimento pubblico alle professioniste dei settori infermieristico e socio-sanitario del nostro territorio; abbiamo così voluto sottolineare quanto sia fondamentale il ruolo delle donne nel mondo del lavoro, prendendo ad esempio proprio il settore sanitario così importante, oggi e sempre, per l'intera comunità. Purtroppo il traguardo di una concreta ed effettiva parità di genere non è ancora raggiunto: lo dicono gli studi che evidenziano come nel mondo del lavoro vi sia ancora un rilevante squilibrio salariale tra uomini e donne e una vistosa prevalenza di uomini nei ruoli apicali. Ancora oggi, inoltre, le donne si trovano a portare sulle proprie spalle tutto il peso del carico familiare, aggravato in questo periodo anche da nuovi impegni, come quelli derivanti dalla chiusura delle scuole per le misure anti-covid e della didattica a distanza dei figli. Occorre per questo l’impegno di tutte e di tutti e a maggior ragione di noi uomini che dobbiamo essere i primi a operare per invertire la rotta a fianco delle donne e per le donne. Alle professioniste oggi premiate esprimo il mio più sentito ringraziamento e rivolgo a loro e a tutte le cittadine di Quarrata (e non solo) i miei più cari auguri per la Festa internazionale della donna”.
Durante la cerimonia il sindaco Mazzanti ha consegnato un attestato di ringraziamento e un mazzetto di mimosa alle infermiere Anna Flejmer, Antonella Bruni, Chiara Chiti, Chiara Giovannelli, Gaia Bianchi, Maria Librando, Monica Monteroppi, Silvia Marziali, Valeria Bonacchi, alla coordinatrice infermieristica della Piana Pistoiese Paola Panichi e alla operatrice sanitaria Rossana Gentili. All’infermiere Riccardo Pacini, unico uomo, è stato consegnato l’attestato.
All'iniziativa erano presenti anche il dottor Paolo Cellini Direttore della Struttura Organizzativa Complessa Gestione Pistoia AUSL Toscana Centro, la dottoressa Monica Chiti Dirigente delle Professioni Sanitarie Gestione infermieristica di Pistoia, il dottor Carmelo Cocivera Coordinatore sanitario della Piana pistoiese per l'Ausl Toscana Centro, la dottoressa Sabrina Sergio Gori Coordinatrice dei medici di medicina generale di Quarrata e Serravalle Pistoiese.
Durante la cerimonia gli artisti Marcello Scuffi e Marcello Brotto hanno donato una propria opera alla Casa della Salute di Quarrata.
Per ragioni di prevenzione del contagio da Covid19 l'iniziativa non era aperta al pubblico.