Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 02:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
RALLY
Grandi numeri per Art Motorsport 2.0 a prima tricolore

9/3/2021 - 13:13

Grande fermento, in casa Art Motorsport 2.0, per l’avvio tricolore del 44° Rally del Ciocco e Valle del Serchio, questo fine settimana in quello che sarà un appuntamento da grandi firme, 167 equipaggi iscritti ed il meglio del rallismo italiano in gara. La compagine di Cerreto Guidi si presenta in forze, alla gara, con ben 11 portacolori, 7 equipaggi completi e 4 copiloti, con i fari puntati sull’esordio nel palcoscenico del tricolore “asfalto” di  Thomas Paperini e Simone Fruini, con la Skoda Fabia R5 di Mm Motorsport.  Parte dunque la stagione nella massima serie nazionale di rally della coppia pistoiese, che già quest’anno ha all’attivo un risultato di vertice, il terzo posto assoluto al “Carnevale” di un mese fa, ottimo training per i successivi impegni.
 
Art Motorsport 2.0 non potrà invece contare sulle prestazioni di Luca Artino e Andrea Gabelloni, i quali non potranno essere al via della gara con la Skoda Fabia R5, di MM Motorsport anche in questo caso, per problemi personali del pilota, in quarantena preventiva per Covid, rimandando il debutto stagionale probabilmente al Rally della Valdinievole e Montalbano del prossimo maggio.
 
Al via del Ciocco altri equipaggi in grado di dire la loro in un contesto decisamente competitivo anche nella parte riservata alla coppa di VI zona (CRZ), che avvia qui il proprio cammino stagionale, peraltro con il coefficiente maggiorato di 1,5:
 
Sicuramente occhi puntati su Lorenzo Nesti - Umberto Butelli al debutto con la nuova Ford Fiesta rally4 e ci saranno poi Federico Rossi-Christian Panzani (Renault Clio R3C), Lorenzo Bonuccelli-Mirko Luisotti (Renault Clio RS N3), Michael Lombardi - Simone Carli (Peugeot 205 rally A5), Dario e Donato Iozzia (Fiat Seicento sporting A0); e sarà alla sua seconda esperienza rallistica dopo l’esordio al “Carnevale” Andrea Petta, con alle note Michelangelo Mancini (Peugeot 208 R2).
 
Quattro i co-driver in gara: Ronny Celli copilota di Mauro Lenci (Skoda Fabia R5) nel Cir cerca il risultato d’effetto con un driver d’eccezione quale è l’esperto e blasonato lucchese, David Demari sarà al fianco di Andrea Simonetti (Renault Clio R3C), Gianluca Martinelli sarà a legger le note a Michele Marchi su una Renault Clio RS e Martina Fresolone partirà con Luca Del Testa (Fiat 600 kit A0).

Fonte: Mgt Comunicazione
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: