L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Per continuare il discorso iniziato il 4 marzo fa con lo specializzando biologo Swan Donati, che aveva suscitato molto interesse e partecipazione, il sindaco di Pieve a Nievole Gilda Diolaiuti ripropone la formula della diretta facebook con un esperto per dare informazioni e discutere sulla pandemia.
Ospite del primo cittadino pievarino la psicologa e psicoterapeuta Sara Socci sul tema “Covid-19, aspetti psicologici della pandemia”, con i cittadini che potranno porre ogni tipo di domanda, come è accaduto nelle precedenti dirette di questo tipo.
Al centro di questo appuntamento le conseguenze psicologiche e lo stress che la pandemia ha provocato e continua a creare per i più piccoli e non solo, un dato che preoccupa le famiglie e le istituzioni per il futuro prossimo.
L’iniziativa andrà in diretta lunedì15 marzo, alle ore 19, sulla pagina facebook di Gilda Diolaiuti.
“Se con Swan Donati ci siamo addentrati sugli aspetti tecnici dei vaccini e sui temi scientifici legati alla pandemia, stavolta con Sara Socci cercheremo di affrontare gli aspetti psicologici di questa emergenza sanitaria- dice il sindaco di Pieve a Nievole- raccogliendo testimonianze e cercando di offrire informazioni e pareri di una esperta psicologa. Proprio le conseguenze psicologiche per i bambini e non solo loro di questa pandemia preoccupano nel medio e lungo periodo e voglio quindi cercare di dare un fattivo contributo, da parte dell’amministrazione comunale, su questo tema”.