Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 15:02 - 05/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
PODISMO

Grande weekend per i podisti della Silvano Fedi, con 4 vittorie ottenute nelle corse toscane.

BASKET

Giugno sembra ancora lontano ma, in realtà, è dietro l’angolo. E per renderlo ancora più vicino si aprono le iscrizioni per partecipare al Pistoia Basket Project Camp 2025.

BASKET

Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania. 

BASKET

Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.

BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

none_o

"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
QUARRATA
La scuola celebra e fa riflettere su Dante Alighieri con il progetto Hero

8/4/2021 - 8:57

Il 2021 è l’anno in cui si celebrano i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, e la scuola media dell’Ics Bonaccorso da Montemagno, intitolata proprio al Sommo Poeta, non poteva esimersi dal celebrare degnamente questa ricorrenza.

Nell’ambito del progetto “Hero – Hubs educativi per la resilienza e le opportunità”, un progetto selezionato da "Con i bambini" nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, la scuola media ha promosso una serie di attività per riflettere sull’importanza di Dante nella formazione della nostra lingua e del nostro paese, attività che sono andate avanti, anche se non completamente, nonostante le difficoltà legate alla sospensione della scuola in presenza a causa della pandemia.

Negli scorsi mesi, i ragazzi si sono impegnati nella riqualificazione di alcune aree della scuola con il percorso artistico “La Selva di Dante”, e nell’approfondimento della figura del poeta e della sua opera attraverso la realizzazione di una serie di video dal titolo “Pillole di Dante”, una web serie realizzata dai ragazzi con ilsupporto dell’associazione culturale Amnio Teatro.

Nel caso del percorso di riqualificazione estetica “La selva di Dante”, le attività si sono intrecciate con altre progettualità già in essere, creando ulteriore scambio e sinergia nella vita della scuola e della comunità; i ragazzi infatti hanno dipinto le pareti durante le ore di Servizio Civile Scolastico del progetto “WelComE –Welfare e comunità educante”, anch’esso un progetto selezionato da "Con i bambini" nell’ambito del fondoper il contrasto della povertà educativa minorile.

Gli studenti della “Dante Alighieri” si sono impegnati a dare vita alle pareti della scuola attraverso il linguaggio metaforico del colore e del disegno. A piccoli gruppi e con le dovute misure di sicurezza, le classi terze di tutta la scuola stanno intraprendendo un percorso artistico insieme all’artista Fargo con lo scopo di raffigurare i luoghi della natura descritta nella Divina Commedia sui muri della scuola. E così l’Infernoprenderà vita nella zona dei bagni del primo piano, il Purgatorio nell’atrio della sede centrale e il Paradiso in quello della succursale.

“Nel lavoro che sto facendo a Quarrata sono coinvolti circa 150 alunni e alunne - racconta Fargo -. Mi è stato chiesto di attivare un percorso partecipativo che potesse coinvolgere attivamente i ragazzi e le ragazze in un'esperienza di pittura murale, un tipo di attività che raramente possono fare. A livello sociale e didattico è un'esperienza che vivo come progetto di avanguardia, perché trovare una scuola così pronta e reattiva è stato bellissimo. Abbiamo in programma circa 28 incontri pomeridiani di wall painting in cui realizzeremo una mia versione della natura della Divina Commedia”.

Le celebrazioni in onore di Dante Alighieri dovevano raggiungere l’apice il 25 marzo con il Dantedì, giorno in cui i ragazzi si sarebbero esibiti in declamazioni dantesche affacciandosi alle finestre della scuola. Questo purtroppo non è stato possibile a causa della permanenza in zona rossa, ma gli ostacoli di questo periodo storico non hanno fermato la voglia dei ragazzi di aprirsi al mondo, celebrare Dante e continuare a comunicare con entusiasmo la propria vitalità.

Si può fruire del lavoro dei ragazzi in modalità online, attraverso i numerosi video che hanno realizzato con grande impegno e spirito di iniziativa.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: