Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 05:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PESCIA
Attivato il nuovo servizio "Bottega della salute" per la prenotazione dei vaccini e altre operazioni sanitarie

17/4/2021 - 15:15

Un nuovo servizio aiuterà tutte quelle persone che hanno avuto difficoltà nella prenotazione dei vaccini e di altre prestazioni sanitarie. Grazie a un progetto di rete che coinvolge il Comune in collaborazione con Anci Toscana, parte da lunedì, in una prima fase limitatamente ai vaccini, la Bottega della salute, un ufficio di relazione con i cittadini che semplifica la vita delle persone.

La novità, approvata in queste ore dalla giunta municipale su proposta dell’assessore al welfare Fiorella Grossi, prevede un servizio innovativo e multifunzione grazie a una serie di operatori che fanno parte delle Botteghe della salute e che supporteranno i cittadini nelle prenotazioni vaccinali e per una varietà di servizi sanitari, sociali e di pubblica utilità fra i quali:

-        Prenotazione vaccini Covid-19
-        Prenotazione visite mediche ed esami
-        Attivazione tessera sanitaria
-        Consultazione fascicolo sanitario elettronico
-   Utilizzo del nuovo sistema Spid per interagire con la pubblica amministrazione;
-        Pagamento del bollo auto

Il servizio sarà attivo nei giorni di lunedi, giovedi e venerdi dalle ore 9 alle ore 12 sino al 30 aprile. Da lunedi 3 maggio il servizio sarà attivo dal lunedi al venerdi dalle ore 9 alle ore 12. Sarà possibile pertanto contattare gli operatori delle Botteghe della Salute negli orari e nei giorni sopra indicati,  al seguente numero telefonico: 331-2631580 e al seguente indirizzo email: pescia@botteghedellasalute.toscana.it.

“Da lunedì parte questo servizio che offriamo come amministrazione comunale insieme all’Anci e alla regione Toscana, per rendere più semplice la prenotazione dei vaccini e degli altri servizi sanitari – dice l’assessore Fiorella Grossi - a disposizione di tutti, gratuitamente. Un aiuto importante in questa fase in cui c’è bisogno, da parte delle persone, di interagire con le strutture sanitarie con strumenti e modalità non semplici per tutti. La comunicazione avviene tramite posta elettronica e numero telefonico, con l’ulteriore possibilità, per chi non riuscisse a completare l’operazione, di fissare un appuntamento per avere ulteriori informazioni e risolvere i problemi”.

Fonte: Stampa Giurlani
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




30/4/2021 - 17:44

AUTORE:
Alberto

Le intenzioni proposte sono buone come coloro che vi lavorano con gentilezza! Ma il marcio viene dalla regione che dirama notizie FALSE L'ultima l'apertura per ultrasettantenni con il portale richiesta vaccini libero: Si risulta libero ma quando si arriva alla fine della richiesta TUTTI i punti vaccinali sono chiusi quindi niente prenotazione e così è dall'inizio com'è possibile? Sono stato per ben 5 ore a provare sino a quando anche il portale che mi riguardava ha chiuso!!

19/4/2021 - 23:54

AUTORE:
Pesciatino

Dovendo vaccinare una categoria fragile e non riuscendo a dialogare con la ASL di riferimento spero che questo ufficio possa essere utile ma credo che ahimè la risposta sia la solita di molti uffici che solitamente ti reindirizzano su altri senza dare una vera soluzione..

17/4/2021 - 16:22

AUTORE:
Noemi

Speriamo sia un servizio efficiente, visto che l'ASL TOSCANA CENTRO fa acqua da tutte le parti.
Sarebbe una mosca bianca del comune di Pescia visto le condizioni in cui versa la città.