Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 10:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PESCIA
Nasce ufficialmente l’associazione internazionale “Via Europea della fiaba”

6/5/2021 - 15:41

E’ nata il 27 aprile la Via Europea della faba (European Fairy Tale Route), con la costituzione dell’associazione internazionale. La Via, promossa dalla Fondazione Nazionale Carlo Collodi in collaborazione con partner di tutta Europa, è un itinerario turistico e culturale grazie al quale Pinocchio incontrerà i personaggi e gli eroi delle storie, del mito e del folklore dei 47 stati del Consiglio d’Europa. Tra i personaggi coinvolti nella Via, c’è il tedesco Pierino Porcospino (Der Struwwelpeter), protagonista del celebre libro di Heinrich Hoffmann (1809-94); il Professor Balhtazar, uno scienziato croato capace di risolvere ogni problema; il Leprechaun, folletto del mito e del folklore irlandese; Ulisse, l’eroe per eccellenza della mitologia greca… 
 
Il progetto della Via Europea della fiaba si è realizzato grazie all’impegno del presidente della Fondazione Collodi Pier Francesco Bernacchi e di Alberto D’Alessandro (già direttore dell’ufficio del Consiglio d’Europa a Venezia).


“La Via Europea della fiaba – spiega Bernacchi – ha l’ambizioso obiettivo di creare un percorso che coinvolga per la prima volta tutti e 47 i paesi del Consiglio d’Europa, attraverso le fiabe che con i loro miti, i loro valori e i loro modelli di comportamento rappresentano le basi identitarie di ogni zona d’Europa”. 
 
L’associazione Via Europea della fiaba ambisce a far parte del programma degli Itinerari Culturali del Consiglio d’Europa. L’idea è quella di dimostrare, attraverso un viaggio nello spazio e nel tempo, come anche il patrimonio immateriale dei diversi paesi e delle diverse culture d'Europa contribuisca a creare un tessuto culturale condiviso (https://www.coe.int/it/web/cultural-routes). Presidente dell’associazione Via Europea della fiaba è Marina D’Amato, membro del consiglio direttivo della Fondazione Collodi, che intende individuare anche con l’ausilio dei network universitari gli elementi identitari dei luoghi e le fiabe che li rappresentano. 

Attualmente, i partner della Fondazione Collodi nella Via Europa della fiaba sono: il Fairytale Museum di Cipro; l’Associazione Professor Balthazar (Croazia); il Museo di Pierino Porcospino (Struwwelpeter Museum, Germania); l’associazione culturale tedesca Europäischen Märchengesellschaft (Società Europea delle Fiabe), nata nel 1956; il National Leprechaun Museum (Irlanda); la sezione IBBY (International Board on Books for Young People) della Lituania; Dream Workers, una compagnia greca che gestisce parchi a tema per famiglie.   

Fonte: Fondazione Nazionale Carlo Collodi
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: