L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Lo staff di animatori ed educatori del Parco di Pinocchio-Collodi hanno creato alcuni pensierini che doneranno alle mamme in visita sabato 8 e domenica 9 maggio, in occasione della Festa della mamma 2021.
Sempre sul percorso di promozione, soprattutto verso i bambini, della cultura del riciclo creativo sono stati impiegati oggetti che avevano avuto un diversa funzione come farfalle e fiori di stoffa utilizzati per decorazioni primaverili e trasformai in decorazioni per la casa, oppure i tappi in sughero di bottiglie utilizzati per la creazione di pendenti per portachiavi o di segnalibri decorati.
Gli oggetti possono essere ricreati facilmente anche a casa e sul profilo youtube Pinocchio-Fondazione Nazionale Carlo Collodi e sui profili instagram e facebook del Parco di Pinocchio Collodi sono inseriti alcuni video per mostrare la procedura di creazione, mentre altri saranno inseriti nei prossimi giorni.
Il Parco Policentrico Collodi Pinocchio si può visitare tutti i giorni dallo scorso primo maggio, aperto alle 10 alle 19.
Per informazione sull’ingresso è possibile inviare un messaggio whatsapp al 391 356 0436 oppure scrivere a parcodipinocchio@pinocchio.it
Il biglietto è unico per tutti i luoghi collodiani che fanno parte dei luoghi d’arte riaperti dal governo: parco monumentale dedicato al burattino tutelato dalla Soprintendenza per il suo valore artistico-culturale (dove nello spazio del paese dei balocchi ci sono attività per i bimbi e il celebre labirinto di Pietro Porcinai), lo Storico Giardino Garzoni con la sua Casa delle Farfalle che è monumento nazionale.