Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 05:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PISTOIA
Verde pubblico: Comune di Pistoia e Università di Firenze uniscono le forze per tutelare le querce lungo via Marini

23/5/2021 - 8:29

Salvaguardare le alberature presenti su un tratto di via Marini che potrebbero essere attaccate dal Cerambyx cerdo, una specie protetta che colpisce le querce. Questo l’obiettivo principale dell’accordo di collaborazione scientifica tra Comune di Pistoia e Dipartimento di Scienze e tecnologie agrarie, alimentari e forestali dell’Università di Firenze, per portare avanti anche specifiche linee di ricerca con attività di monitoraggio del Cerambyx da svolgere sul filare di querce presenti lungo il viale. La larva del Cerambice si sviluppa infatti all’interno del tronco e dei rami maggiori, dove poi scava gallerie, andando a intaccare la solidità della pianta.

L’avvio effettivo dell’attività di ricerca è previsto nei prossimi giorni e permetterà di valutare eventuali soluzioni per controllare la diffusione del parassita sulle piante. Prosegue, così, la verifica e la messa in sicurezza delle alberature nelle aree verdi comunali, così da garantire la cura, la conservazione e, se necessario, il riassetto del patrimonio arboreo. 

La collaborazione scientifica tra i due Enti andrà dunque nella direzione di attivare il monitoraggio del Cerambyx cerdo, considerata appunto specie protetta, così da preservare le querce. Tre le fasi di lavoro previste dai tecnici dell’ateneo fiorentino. Innanzitutto verranno prese in esame le piante presenti su viale Marini per verificare la presenza dell'attacco da parte dell'insetto, dopodiché verranno collocate sui rami alcune trappole per identificare la specie responsabile dell'attacco. Successivamente saranno valutate la necessità di svolgere una cattura di massa dei parassiti nella stagione primaverile-estiva del 2022 e quindi di ricorrere eventualmente all’abbattimento delle querce malate. Tutto ciò dipenderà dal numero di piante interessate dall'attacco e dalla presenza o meno di Cerambyx cerdo.

«Da alcuni anni – sottolinea Alessio Bartolomei, assessore al verde pubblico – una parte delle alberature lungo viale Marini è oggetto di danneggiamento da parte di un insetto, il Cerambyx appunto, che in passato ha avuto come conseguenza l’abbattimento di alcune piante e il deperimento, in corso, di altre. Trattandosi di una specie protetta perché particolarmente strategica per la conservazione della biodiversità, l’intervento richiede un’attenzione particolare, che vorremmo raggiungesse il doppio obiettivo di salvaguardare il cerambice ed evitare l’abbattimento delle querce».

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




24/5/2021 - 10:59

AUTORE:
Pasquino

ogni albero che abbatti piantane due. E questo mi auguro venga fatto per rimpiazzare le decine di alberi abbattuti negli ultimi anni tra Villon Puccini, Villaggio Belvedere, Viale Adua, Viale Matteotti e via dicendo...a prescindere dal "simpatico" Cerambyx