Grande weekend per i podisti della Silvano Fedi, con 4 vittorie ottenute nelle corse toscane.
Giugno sembra ancora lontano ma, in realtà, è dietro l’angolo. E per renderlo ancora più vicino si aprono le iscrizioni per partecipare al Pistoia Basket Project Camp 2025.
Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
Venerdì 7 febbraio ore 11, Sala Nardi, Provincia di Pistoia, "Nuovi percorsi tra passato e futuro".
"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli
Il Pd interviene sull'ipotesi di un nuovo centro commetrciale in via Europa.
"La scorsa settimana è apparso sul Giornale di Pistoia un articolo dal titolo "Centro commerciale in via Europa?”. La zona sarebbe quella compresa tra la rotonda posta all’incrocio di via Europa con la circonvallazione e l’incrocio tra quest’ultima e via Pontassio, più o meno dove si trova un garden di vendita di piante, fiori e altri prodotti per il guardinaggio.
Il Partito Democratico è contrario a questa operazione per i seguenti motivi.
1) Si tratta della zona più bassa di Casalguidi, in pratica una vasca naturale circondata dall’argine del rio di Casale, dalla strada di circonvallazione e dall’area industriale dove si trova il supermercato “Tuo-dì”, tutte aree e infrastrutture poste due-tre metri più in alto del terreno in questione. Un’area che lo scorso anno è stata allagata da un metro d’acqua provocando gravissimi danni.
Un problema tecnicamente superabile, ci dicono, ma ci domandiamo: nel 2021 ha senso costruire in zone così? Secondo noi assolutamente no. La zona di Casalguidi, Cantagrillo, attualmente non ha bisogno di ulteriori nuove costruzioni, ma della messa in sicurezza idrogeologica e di una “ricucitura” e riqualificazione generale del paese, puntando, per le nuove esigenze costruttive, a favorire, con politiche anche innovative, il “recupero e la rigenerazione”, delle volumetrie degli edifici vuoti e delle aree abbandonate.
2) La possibilità di realizzare un centro commerciale, è già prevista da molti anni nella cosiddetta “zona C4” di Cantagrillo, in via G. Silvestrini, nel grande fabbricato rimasto al momento incompiuto a causa della crisi economica, in particolare del comparto immobiliare, iniziata ormai 10 anni fa.
Considerato che in zona ci sono già due supermercati, questo ulteriore centro commerciale, renderebbe ancora più difficile il completamento della C4, mentre noi auspichiamo che questo avvenga prima possibile, ma soprattutto, finirebbe par dare il colpo di grazia ai negozi di vicinato ancora presenti che, oltre ad assicurare un reddito a molte famiglie, forniscono anche un servizio importante ai cittadini che hanno difficoltà a spostarsi".