L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Un corso di formazione gratuito finalizzato all’inserimento di giovani con competenze digitali e di e-commerce all’interno delle filiere toscane: questo il progetto promosso da Cescot Pistoia con capofila Cescot Toscana Nord, agenzie formative di Confesercenti.
Il corso, finanziato dalla Regione Toscana si svolgerà tra giugno e novembre e mira a offrire a ragazzi e ragazze sbocchi occupazionali in società di marketing e comunicazione, web agency e aziende del settore agribusiness, ampliando la competenza digitale delle filiere del territorio provinciale.
Il progetto nasce dall’analisi svolta da Confesercenti su quelli che possono essere i bisogni delle aziende per colmare il gap digitale emerso con la pandemia. Oggi senza determinate competenze digitali di e-commerce, il rischio è restare tagliato fuori dal mercato: le aziende maggiormente digitali, seppur con difficoltà, stanno riuscendo a sopravvivere, mentre chi non è riuscito a riorganizzarsi sta soffrendo enormemente. L’obiettivo del corso è formare figure per supportare le imprese in questa transizione digitale.
I percorsi prevedono la formazione da parte di tecnici specializzati in marketing, comunicazione e in commercio elettronico e sono aperti a giovani in stato di inattività, inoccupazione o disoccupazione.
Il termine per l’iscrizione è il 3 giugno. Info: cescotpistoia@confesercenti.pistoia.it, 0573.927727.