Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 08:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PISTOIA
I servizi educativi del Comune di Pistoia rendono omaggio a Eric Carl

1/6/2021 - 10:34

Lo scrittore e illustratore statunitense di libri per bambini Eric Carle, morto il 23 maggio scorso all’età di 91 anni, è stato un grande protagonista nella vita dei servizi educativi pistoiesi. Un rapporto stretto unisce infatti Pistoia a Eric Carle e al suo straordinario museo, costruito in un frutteto (chiaramente di meli, in onore al “Bruco mai Sazio”) su una collina nel Massachusetts, dove la città toscana è stata invitata a dare il proprio contributo in occasione di alcuni convegni.

 

Così, per rendere omaggio a un autore tanto talentuoso, giovedì 3 giugno, alle 10, tutti i sevizi educativi e le scuole dell’infanzia comunali renderanno omaggio a Carle e leggeranno un suo albo. L’amministrazione comunale invita tutti i servizi educativi e gli istituti scolatici ad unirsi a questa iniziativa per renderla ancora più corale.

Eric Carle ha visitato Pistoia e i suoi servizi educativi in occasione della mostra Non fare male a una mosca. Il mondo di Eric Carle che il Comune ha organizzato nel 2001 proprio in omaggio all’illustratore, molto amato dai bambini. Nell’occasione, con la sua energia e il suo spirito creativo, Carle ha tenuto alcuni laboratori per insegnanti, durante i quali sono state realizzate le carte veline usate dall’autore per le illustrazione dei suoi libri.

Ogni servizio educativo e scuola dell’infanzia pistoiese si è arricchito con i suoi albi, dai colori sgargianti e non convenzionali, e le sue storie hanno stimolato la crescita di tutti i bambini che le hanno ascoltate. Lui stesso, colpito dalla diffusione dei suoi testi, in particolare del “Piccolo bruco mai sazio” (che ha venduto oltre 55 milioni di copie in tutto il mondo ed è stato tradotto in più di 70 lingue) ha spiegata così il suo successo «All’inizio non capivo neppure io perché fosse così popolare, ma nel tempo mi sono convinto: è una storia di speranza. “Tu piccolo bruco puoi crescere, dispiegare le tue ali e volare nel vasto mondo”: credo che questo abbia toccato un tasto comune a molti lettori».

Eric Carle aveva ben chiaro che i bambini sono per loro natura creativi e desiderosi di imparare e con le sue storie ha sempre contrastato l’innata paura dell’ignoto con messaggi positivi e di speranza; così come con il suo uso non convenzionale dei colori ha ribadito che nell’arte non esistono colori sbagliati.

«Le educatrici e le insegnanti dei servizi educativi e delle aree bambini - afferma l’assessore all’educazione Alessandra Frosini –, con la sensibilità che le contraddistingue, per omaggiare Eric Carle registreranno alcune letture che saranno inserite nel sito del Comune in una specifica sezione a lui dedicata.»

La sezione “Ciao Eric Carle” sarà creata all’interno dell’area tematica “Educazione e istruzione” sul sito www.comune.pistoia.it.

Fonte: Comune Pistoia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: