Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 10:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
none_o
Quanto vale la pena rischiare per avere felicità?

15/6/2021 - 10:29

Consigli di lettura di Valentina.
 
Cari lettori, oggi vorrei accogliere nel nostro appuntamento tra le pagine un libro di Lorenzo Marone, quello che lo ha fatto conoscere al grande pubblico e lo ha portato al successo: "La tentazione di essere felici".


Oscar Wilde scriveva che "il cinismo è l'arte di vedere le cose come sono, non come dovrebbero essere." Cesare, il protagonista di questo romanzo, è appunto un vecchio cinico, misogino e rompiscatole, uno che non si aspetta molto dalla vita, uno che non fa niente per farsi amare dagli altri. Ma è anche un uomo che non si racconta frottole, uno che con la terza etò ha preso coscienza di una cosa: che non esiste la quarta e che, se qualcosa lo fa stare bene, allora è giusto che lui lo faccia senza farsi troppe domande.


Narrandoci la storia di Cesare, l'autore ci racconta una cronaca familiare e di quartiere e lo fa con una scrittura scorrevole e piacevole e con uno stile pulito e coinvolgente, mentre un pensiero si affaccia silenzioso nella nostra mente: il desiderio recondito e condiviso di essere felici. Cosa vale la pena rischiare, perdere o sacrificare per ottere un'eventuale felicità? E mentre il protagonista del romanzo si trova catapultato in un'avventura dolce e straziante che sembra aver in tutti i modi evitato, un'immagine vi colpirà per la sua sorprendente umanità: quella di un uomo allo specchio, con la pelle macchiata e grinzosa, con le mani che tremano e il passo traballante, un vecchio che ha però un cuore ancora giovane, capace di splendide acrobazie.

Lorenzo Marone affronta vari temi in questo testo, come l'omosessualità, l'egoismo e la violenza; le descrive sempre senza giudicare, anzi usa ironia e sarcasmo, riuscendo a ben caratterizzare i personaggi, confezionando una storia dal sapore agrodolce. Riceviamo così una lettura piacevole e istruttiva, ricca di semplicità, quella che rende la vita estremamente bella! Sicuramente, se andrete in vacanza, questo potrebbe essere un libro da mettere in valigia.

 

Lo conoscevate? Cosa state leggendo di interessante? Io ho iniziato la rilettura de "Il conte di Montecristo", peccato che la mole non mi permetta di portarmelo dietro dappertutto come faccio di solito.

 

Vi ricordo i consigli di lettura di Ilaria del sabato, noi invece ci incontreremo martedì prossimo! Vi auguro una piacevole settimana!

 

di Maria Valentina Luccioli

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




16/6/2021 - 22:12

AUTORE:
Lorenzo

Grazie a tutti per le belle porle

16/6/2021 - 13:29

AUTORE:
Stefano Cannistrà

Marone si è imposto al grande pubblico proprio con questo libro, semplice, ironico e amaro come spesso lo è la vita. È una storia come ne incontriamo tante nella nostra quotidianità, ma che attraverso le sue descrizioni, scorrevoli, immediate e mai banali, ci fa riflettere, ci fa odiare e poi amare il personaggio al punto di rimanere orfani della lettura appena si arriva all'ultima pagina. Si vorrebbe continuare ad "ascoltare" la voce di questo burbero e cinico personaggio. Sullo sfondo è così bello vedere gli spaccati di Napoli dall'autore descritti in modo così piacevole, quasi come una tazzina di caffè. Da vedere anche il film "La tenerezza" tratto dal libro, tuttavia consiglierei di vederlo dopo aver letto il romanzo che consiglio vivamente. E per rispondere alla straordinaria Valentina su cosa sto leggendo... Ebbene, ho quasi terminato "Magari domani resto"proprio di Marone. Magari... capiterà di parlarne.

16/6/2021 - 4:23

AUTORE:
"Lettricecontenta"

A volte è utile prima "leggersi" dentro per poter poi apprezzare le letture che abbiamo in mente e in attesa. Questa strada mi porterà ad "assaporare" maggiormente i libri da te recensiti e consigliati con tanta competenza.Questo libro di Marone ottimamente descritto da te, mi ispira buone sensazioni per la varietà e la profondità di contenuti e argomenti.La tua domanda è colma di significati."Quanto e cosa vale la pena rischiare, perdere o sacrificare per avere una eventuale felicità?"
Vale sempre la pena rischiare quando il cuore ci manda quei segnali chiari e lampanti.
La felicità è a mio modesto parere sincerità di sentimenti e rispetto delle idee altrui. Coraggio nel trovare la propria strada e coraggio di essere se stessi. A costo di tutti quei sacrifici che la vita ci metterà davanti.
Grazie Valentina per i tuoi consigli di "parole su carta" che si trasformano in "parole al cuore" ad ogni lettura.
Alla prossima emozione!

15/6/2021 - 15:42

AUTORE:
Sabrina

L'ho letto, e anche io l'ho trovato sorprendente per il modo con il quale affronta le tante sfaccettature della vita. Lo consiglio. Brava Valentina!

15/6/2021 - 15:21

AUTORE:
Valentina

Ciao Cara Valentina, io sto leggendo un avvincente thriller, "Marchio di Fabbrica" di Domiziano Pontone, Edito Robin Edizioni della collana Le Giraffe Noir.
Del libro di Lorenzo Marone, ne ho sentito molto parlare. Tantissimi pareri positivi. E' tra i libri in attesa di lettura. E a oggi non può che essere così! La tua recensione come sempre è incantevole. Spunti di riflessione interessanti, costruttivi e attuali che aiutano a vedere le cose con una nuova prospettiva.
Credo che il segreto della felicità sia la libertà. Libertà di amare con coraggio rispettando le proprie emozioni, se stessi e gli altri. La felicità è una scelta quotidiana. La trovi nonostante i problemi. La trovi in tante piccole ma grandi cose. La felicità è quando sorridi e non te accorgi. E' un caffè con un'amica, E' qualcuno che quando ti guarda capisce tutto senza che tu gli abbia detto niente. E' un abbraccio affettuoso che arriva alle tue spalle. E' un messaggio inaspettato. E' leggere la tua rubrica. I tuoi articoli scritti con tanta bravura, cuore e passione.
La felicità è amore e nient'altro. Niente ti renderà felice finché tu non sceglierai di esserlo.
Mentre scrivo le lacrime solcano il mio volto. Sei riuscita a farmi commuovere. Anche questo per me è felicità!
Buona settimana mia Dolce Valentina!

" Alla fine si è felici quando riusciamo a trovare la serenità del cuore, la nebbia svanisce e torna il sole a splendere su di noi."(Tratto dal film "Il matrimonio del mio migliore amico")

15/6/2021 - 15:19

AUTORE:
Alessandro

Il libro suggerito è colmo di occasioni buone per riflettere sulla vita e sul raggiungimento della felicità ambito da tutti, ma raggiunto da pochi.
Un bel libro che Valentina ha il merito non trascurabile di descrivere con lucidità e precisione fornendo ogni volta gli elementi più appropriati per una riflessione.
La felicità è anche questo: leggere dei bei libri o leggere brevi, ma intensi commenti come quello proposto dalla brava, pardon, bravissima Valentina.

15/6/2021 - 15:16

AUTORE:
ILA

Ottima come sempre la tua recensione Valentina. Si deve sempre rischiare per essere felici, ma non sempre i fini giustificano i mezzi.
Un libro piacevole quello da te descritto.
Sto leggendo: "L'acqua del lago non è mai dolce" di G. Caminito.
Libro frizzante in questi caldi giorni.
Ti aspettiamo Martedì, con una nuova recensione.