L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Simone Cipani, 52 anni fiorentino, è il nuovo direttore, facente funzioni, di anestesia e rianimazione dell'ospedale di Pescia. E' dal 2002 che il medico lavora all'interno degli ospedali dell'Azienda Usl Toscana centro e dell'area vasta centro.
Specializzato in anestesiologia e rianimazione e cardiologia il suo percorso si è svolto negli ospedali e sul territorio e lo ha condotto a lavorare all'interno delle sale operatorie (anche per gli interventi di neurochirurgia e cardiochirurgia) e ad occuparsi di emergenza e urgenza nella centrale operativa 118 anche per gli interventi in elisoccorso. E', in particolare, istruttore aziendale di rianimazione di base avanzata Aha (American heart association) negli adulti e in ambito pediatrico. E' stato, inoltre, anestesista e rianimatore presso l'autodromo internazionale del Mugello e sono state numerose le sue missioni umanitarie come coordinatore, principalmente nei paesi in guerra.
Cipani è al S.S. Cosma e Damiano ormai da sei mesi e ha gestito la terza fase dell'emergenza sanitariaattraverso l'organizzazione dei posti letto Covid-19 intensivi mantenendo contemporaneamente attivi i posi letto no-Covid per le altre patologie.
"Un'esperienza - ha commentato il medico - che ci ha portato a costruire immediatamente un ottimo spirito di squadra e ringrazio medici, infermieri ed operatori socio sanitari per il grande impegno svolto in quei giorni che ha fatto emergere anche notevoli professionalità. Ringrazio, inoltre, Sara Melani, direttore sanitario del presidio, per il notevole supporto che la sua struttura non ci ha mai fatto mancare".
La struttura del dottor Cipani afferisce all'area aziendale anestesia e rianimazione diretta da Guglielmo Consales.