Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 12:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
CALCIO A 5
Pescia, presentata squadra intellettivi relazionali

15/7/2021 - 14:42

L’Unione sportiva dilettantistica Pescia Calcio, presenziata da Alessandro Lucherini di comune accordo con il responsabile provinciale del Comitato italiano paralimpico Gian Luca Ghera, presso lo stadio sussidiario di Alberghi di Pescia, hanno voluto presentare la squadra di calcio a cinque degli intellettivi relazionali.

 

Una disciplina popolare che  però non era mai stata proposta  a questi ragazzi speciali provenienti dei centri di riabilitazione diurni del territorio.

 

Intanto andiamo a conoscere questi neo atleti paralimpici dichiaratisi molto soddisfatti di appartenere a  questo sodalizio: David Castiglioni, Marco Mucci, Sandro Mazzei, Roberto Lussi, Filippo Bindi, Davide Fiorin, Alessandro  Etiopi e Stefano Picco, allenati dai volonterosi facenti funzione di allenatori:  Manuele Boldrini,  Giancarlo Belpassi  e Giovanni Boldrini, quest’ultimo insieme al presidente dell’Us Pescia Calcio Lucherini hanno tesserato gli otto ragazzi, ma la previsione è quella di arrivare almeno a diciotto unità.

 

Una sfida questa, per niente semplice, ma con buone prospettive, se diamo uno sguardo al futuro  disponendo questo tipo di attività come ottima  terapia sia sul piano fisico che sotto l’aspetto ludico-motorio in questo  tipo di sport tutto genuino.

 

Molte le autorità presenti all’evento, a partire dall’amministrazione comunale di Pescia che con il facente funzione di sindaco Guja Guidi, l’assessore all’istruzione e sociale Fiorella Grossi e l’assessore allo sport Fabio Bellandi, attraverso la propria istituzione, hanno dato ampio risalto e riconoscimento a questo tipo di iniziative che vanno ad affiancare un movimento divenuto struttura portante della società e che ha trovato in Toscana, particolare diffusione, con prestazioni che hanno assunto a volte caratteri di eccellenza.  

 

Non poteva mancare il presidente regionale del Cip Massimo Porciani, che insieme alla direttrice della Società della Salute della Valdinievole Patrizia Baldi, ha lodato questa bellissima iniziativa, in quanto è stato proprio lui che ha fondato il primo gruppo sportivo per disabili in Toscana,  pubblicando anche due linee guida su lo sport paralimpico.

 

Vittoriana Gariboldi delegata provinciale Coni si è interessata insieme al responsabile della medicina dello sport Nicola Mochi, sul beneficio fisico e motivazionale che formerà  il nuovo atleta abbracciando tale disciplina.

 

Per tanti anni si è impegnata di valorizzare il rapporto fra sport e disabilità  e quindi non poteva mancare Ilaria Marras, la nuova delegata regionale della Fisdir, ovvero la Federazione sportiva paralimpica, la quale si è impegnata per organizzare la ripartenza delle attività realizzando un laboratorio di valutazioni funzionali al fine di portare avanti anche questo progetto.

 

Sempre sensibile a questo genere di iniziative il direttore generale della Banca di Pescia e Cascina Antonio Giusti, significativo il suo  intervento  rivolto si all’attuale progetto , ma sempre attento anche nei confronti  delle altre agenzie formative presenti sul territorio.

 

La serata “sportiva” è filata via in un baleno, chiudendosi con un incontro conviviale  dove si è parlato molto delle prospettive future di questi atleti speciali.

 

di Gino Perondi

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: