L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
La città piange la scomparsa di Carlo Bottaini, stimato e attivo interprete di importanti iniziative, prima fra tutte la riscoperta del Palio di Pescia come lo conosciamo oggi, oppure della famosa competizione canora del Biscione d’oro, tutte manifestazioni che hanno portato nel mondo una immagine positiva della città.
“Per la nostra città è una grave perdita – dice il sindaco facente funzioni Guja Guidi – e non lo diciamo certo ora che Bottaini ci ha dolorosamente lasciato. Nel dicembre 2019 io e Oreste Giurlani gli abbiamo conferito il premio di Pesciatino Doc, una definizione che è forse riduttiva rispetto alle tante iniziative e idee che Bottaini ha regalato alla città e che testimoniano la sua grande appartenenza e amore per Pescia, le sue tradizioni e la sua storia. Cercheremo di trovare delle forme adeguate per ricordarlo come si merita, ovvero in grande stile e con manifestazioni importanti. Ci uniamo al dolore della famiglia, a nome di tutta la comunità pesciatina”.
Carlo Bottaini, nel dicembre 2019, nella sala consiliare del comune, aveva presentato il suo libro sulla storia del Palio, “Il Palio di Pescia di cronaca in cronaca. La sua storia moderna fino ad oggi”, visto che era considerato da tutti l’artefice della riscoperta della versione attuale del Palio degli arcieri a Pescia.
Dopo la presentazione il sindaco Giurlani e il vicesindaco e assessore alla cultura Guja Guidi gli avevano conferito il premio “Pesciatino Doc” , onorificenza dedicata a chi è nato a Pescia e vive in città da molti anni ed abbia contributo allo sviluppo del territorio.