L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
PISTOIA - E' stata presentata la mostra “Curiouser” di Camilla Giannini.
"Devi prima scoprire chi sei e poi allora, solo allora potrai scegliere qual è la tua strada, e quando l'avrai capito, allora bambina inizia a correre per raggiungere quell'attimo di felicità", le dissero un giorno e Camilla da bambina aveva capito chi era, una ballerina. E aveva iniziato a intraprendere quella strada, ma poi ha scoperto che quella strada era interrotta. Camilla ha continuato a cercare se stessa e un'altra strada e l'ha trovata, per caso, su un treno. Un disegno su un taccuino, e una strada che le si è spalancata davanti.
Sono passati anni, anni nei quali Camilla ha continuato a cercare se stessa percorrendo la strada delle parole e delle immagini, partendo dal suo libro preferito "Le avventure di Alice nel paese delle Meraviglie" di Lewis Carroll.
La mostra: due anni di lavoro, o per meglio dire di ricerca, tavole di compensato, parole tratte dal libro scritte con carboncino a fare da sfondo ai disegni, realizzati con colori acrilici, dei diversi personaggi. E ogni personaggio è la risposta a una domanda, ad una curiosità su quel mondo interiore che ognuno di noi ha e che Camilla Giannini sta esplorando.
Numerose (circa 50) le tavole esposte nell'atrio del palazzo comunale per accompagnare i visitatori in quel mondo parallelo, in quel "paese delle Meraviglie" che poi è più quello di Camilla, o di ognuno di noi, che quello di Alice.
All’interno della mostra anche l’opera di Andrea Mati “La legge del cerchio”, un’interpretazione artistica del contesto ambientale urbano in cui stiamo vivendo presentata in forma di modello plastico. L’idea prende spunto da “La gara elettorale” un frammento letterario del libro di Lewis Carroll “Alice nel paese delle meraviglie” in cui si descrive una corsa a cui partecipano vari personaggi che si affannano a girare in tondo su una spiaggia. Andrea Mati, pistoiese doc, è fondatore e presidente della Coop Giardineria Italiana s.c.sociale a r.l. nata nel 1999, specializzata in manutenzione del verde con sedi a Pistoia, Siena e Peschiera del Garda, e titolare con i fratelli Francesco e Paolo della Azienda Agricola Piante Mati, quarta generazione dell’azienda Mati 1909.
Curiouser resterà aperta al pubblico, ad ingresso libero, dal 31 luglio al 12 settembre