L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
L'associazione Italia Nostra Valdinievole gruppo pistoiese ha un nuovo gruppo dirigente per il mandato temporale 2021-2024.
"E' con piacere che comunichiamo la riconferma a presidente della sezione Italo Mariotti".
Una volta eletto, il presidente ha ringraziato per la fiducia confermata. Ha ricordato che la struttura organizzativa è di tipo orizzontale e quindi si considera “primus inter pares”, impegnato come tutti gli altri soci nel “bene-fare” a vantaggio della comunità. Ricorda che la sua riconferma è strettamente correlata alla condivisione delle responsabilità con tutto il gruppo dirigente e in particolare con il gruppo esecutivo. Ricorda che, per suo conto e spera con l’aiuto dei soci, opererà affinché entro la scadenza del mandato (2024) si creino le condizioni per un avvicendamento nel coordinamento della dirigenza della sezione.
Il presidente ha ritenuto opportuno offrire all’attenzione del direttivo alcune riflessioni sul ruolo che Italia Nostra dovrebbe svolgere dopo i primi tre anni di attività.
"È in una possibile visione prospettica –‘vision-identità’ – che Italia Nostra può aspirare ad essere riconosciuta come l’istituzione associativa che più di altre è portatrice di interessi diffusi, in grado di sostenere il bene collettivo, cioè i “beni comuni”. In questa ottica, la “mission” dovrebbe essere quella di un “catalizzatore” di energie collettive, magari settoriali, locali, financo “marginali”. Quindi un soggetto utile, in primis, per sollecitare sinergie, collaborazioni e “rafforzare” così la propria e, ancor di più l’azione altrui, per il bene-fare”.
Nell'allegato Pdf qua sotto i nomi del nuovo gruppo dirigente dell'associazione.