Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 07:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PIEVE A NIEVOLE
L'amministrazione comunale valuta la possibilità di acquisire abitazioni per l’emergenza abitativa

11/9/2021 - 15:57

La procedura è abbastanza formale, ma in sostanza il comune di Pieve a Nievole lancia una richiesta ai propri cittadini, rivolgendosi essenzialmente a chi sarebbe intenzionato a vendere al comune le proprie abitazioni che, a sua volta, le rimetterà a disposizione dell’emergenza abitativa che riguarda tutti i comuni italiani, a maggior ragione dopo i nefasti effetti della pandemia.

Sono due i provvedimenti, che hanno base finanziaria in contributi della regione Toscana,  che riguardano questo concetto e che vedono impegnati gli uffici tecnici dell’amministrazione pievarina che hanno diramato due avvisi pubblici, presenti integralmente con la relativa modulistica sul sito istituzionale dell’ente www.comune.pieve-a-nievole.pt.it

Con il primo si intende attivare una ricognizione, attraverso il sistema non vincolante della manifestazione di interesse, come previsto dal decreto regionale del 30 luglio scorso, di singoli alloggi idonei a essere destinati all’emergenza abitativa da gestire in ambito di organizzazione dei servizi sociali e sociosanitari. Le domande vanno presentate entro le 13 del 30 settembre 2021.

Il secondo avviso riguarda l’acquisto vero e proprio di alloggi da destinare all’emergenza abitativa con la formazione di un elenco per l’acquisizione di complessi immobiliari da parte del comune di Pieve a Nievole, sulla base delle proposte formulate dai privati, da destinare all’incremento dell’offerta di alloggi E.R.P., grazie a un fondo regionale di circa 8 milioni di euro destinati a sovvenzionare i comuni per gli acquisti di questi alloggi. Anche in questo caso scadenza delle proposte di vendita il 30 settembre prossimo.

“Sembrano piuttosto complicati, ma in realtà si tratta di due elementi collegati all’emergenza sanitaria : in uno si raccolgono le manifestazioni di interesse alla vendita al comune di alloggi per l’emergenza sanitaria- sostiene il sindaco di Pieve a Nievole Gilda Diolaiuti- mentre nel secondo si valuta la possibilità di acquisto vera e propria degli immobili, con l’assoluto fine sociale di assicurare un tetto a chi ne ha bisogno. Essendo materia piuttosto complicata , invitiamo gli interessati a contattare gli uffici comunali per ogni dubbio o perplessità.”

Per informazioni: Arch. Marzia Fattori tel. 0572956331 email   m.fattori@comune.pieve-a-nievole.pt.it

Geom. Cristina Sardisco tel. 0572956338 email c.sardisco@comune.pieve-a-nievole.pt.it

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: