L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Arrivò a Montecatini Terme nell’estate del 1985, appena 22enne, proveniente da Vigevano dove aveva già fatto vedere di avere un fiuto unico per il canestro.
Ha acceso i cuori dei tifosi rossoblù nelle sue 11 stagioni da numero 10 del Montecatini Sporting Club e in quella con la RB Montecatini: fantastiche stagioni di canestri a raffica (con la bellezza di 8.742 punti realizzati all’attivo) e di tanti trionfi con ben 4 promozioni conquistate sul campo (dalla B alla B1 nel 1985-86, dalla B1 alla A2 nel 1986-87 e dalla A2 alla A1 due volte, nel 1988-89 e nel 1991-92) titoli da capocannoniere (storico quello in A1 a 30,5 punti di media del 1994, primo italiano dopo 30 anni di dominio straniero consecutivo), emozioni e trionfi indimenticabili.
Unico atleta nella storia della pallacanestro italiana ad avere abbattuto il muro dei 20.000 punti realizzati nei campionati federali, 11 promozioni in carriera, Coppa Korac e Coppa di Grecia con l’Aris Salonicco, ha vestito l'azzurro delle Nazionale, Mario Boni, una vera leggenda rossoblù, diventa ufficialmente ambassador del progetto Montecatini Terme Valdinievole Herons Basket.
«Sono stato in 28 squadre nella mia carriera da giocatore, ma Montecatini è sempre stata casa mia» ha dichiarato "mitraglia" sul palco della Grotta Maona, durante la presentazione ufficiale degli Herons, condotta brillantemente da Sandro Sabatini.
Mario torna ad avere un ruolo nella pallacanestro montecatinese, accettando con entusiasmo la proposta di Mtvb di diventare Ambassador del nostro progetto. La maglia ufficiale della Athletes 2021-22 l'ha consegnata lui a capitan Marco Giancarli, ovviamente ha il numero 10 ed obbligatoriamente c'è scritto l'unico nome a cui può essere abbinato: Boni.