Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 00:02 - 02/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PISTOIA
Prevenzione aneurisma dell'aorta addominale: al San Jacopo un open day

28/9/2021 - 16:31

Posti ancora disponibili all'ospedale San Jacopo per chi domani vuole sottoporsi agli esami gratuiti (ecografia e/o ecodoppler) per la prevenzione dell'aneurisma dell'ora addominale. L'ospedale di Pistoia ha aderito insieme ad altri quattro presidi ospedalieri aziendali al primo open day promosso dalla Fondazione Onda e dedicato all’aneurisma dell’aorta addominale. 

L'ambulatorio del San Jacopo messo a disposizione per l'open day è rivolto sia alla popolazione femminile che maschile e chi è interessato all'iniziativa può chiamare la mattina del 29 settembre il numero 0573 351406 e nel pomeriggio il numero 0573 351028 per l'appuntamento.


All'ospedale S.S. Cosma e Damiano di Pescia gli appuntamenti sono invece stati tutti prenotati e le visite e gli esami si svolgeranno nell'Ambulatorio dell'ex Filanda.  

Pierfrancesco Frosini, direttore della Chirurgia Vascolare, insieme alla sua équipe medico e infermieristica, nella giornata di domani offrirà visite di inquadramento vascolare ed ecografia per rilevare o meno la presenza di aneurisma dell'aorta nei cittadini di entrambi i sessi.


All'open day hanno aderito, con le stesse modalità gli ospedali di area fiorentina, San Giovanni di Dio e Mugello, il San Giuseppe di Empoli e il Santo Stefano di Prato. 
 
L’aneurisma aortico addominale colpisce 84.000 italiani, soprattutto uomini, oltre i 65 anni, ipertesi e fumatori. Ogni anno nel nostro Paese vengono diagnosticati circa 27.000 nuovi casi.


Consiste in una dilatazione localizzata e permanente di un’arteria, l'aorta addominale appunto, caratterizzata da un aumento di diametro di almeno il 50%. Familiarità, ipertensione arteriosa, ipercolesterolemia e fumo costituiscono i principali fattori di rischio, oltre a genere ed età. È tipicamente asintomatica e i sintomi compaiono nel momento in cui l’aneurisma si complica; la complicanza di gran lunga più frequente e più grave è la rottura dell’aorta, evento che causa 6.000 morti ogni anno in Italia.


Prevenzione e diagnosi precoce sono le strategie più efficaci per contrastarlo.

Fonte: Asl
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: