Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 12:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PISTOIA
Il festival “L'anno che verrà” si ispira all’artista Anselm Kiefer

20/10/2021 - 16:08

Dopo l’anteprima dedicata allo scrittore bulgaro Georgi Gospodinov e gli incontri ospitati nella sezione Off della Fiera del libro di Torino, il festival “L’anno che verrà: i libri che leggeremo” organizzato dalla biblioteca San Giorgio rientra in città e propone due serate ispirate all’opera di Anselm Kiefer “Il grande carico”.


Nelle serate di venerdì 22 e sabato 23 ottobre, dalle 21 alle 23, l’auditorium Terzani della biblioteca ospiterà una nuova sezione del festival, intitolata appunto "Il grande carico", un evidente richiamo all’opera che domina la sala dei Dipartimenti: una monumentale zattera sospesa su un indefinito sfondo, in apparenza post-apocalittico, carica di libri da salvare. L'idea, infatti, è quella di porre simbolicamente su quella zattera i pensieri e le parole degli ospiti, per comporre un viatico da consegnare a chi riprende a incamminarsi verso il futuro. Un “carico”, quindi, che è anche quello dell'esperienza, del pensiero e della responsabilità.


Ognuna delle due serate ospiterà due riflessioni. Quattro gli ospiti: Eraldo Affinati, Mauro Bonazzi, Francesca Rigotti e Mariapia Veladiano. Ognuno di loro terrà una conferenza su una parola chiave, la parola che deciderà di salvare per il futuro, affidandola alla zattera di Kiefer.


Si parte venerdì 22 ottobre, con la parola “angeli” scelta da Eraldo Affinati, mentre Mariapia Veladiano si concentrerà sul lemma “neve”. Entrambi gli interventi ricorderanno anche lo scrittore Mario Rigoni Stern, di cui quest’anno ricorre il centenario dalla nascita e a cui è dedicata la prima serata. Un reading dell’attore Gigio Alberti ne proporrà alcuni brani tratti dal suo romanzo "Il sergente nella neve".


Sabato 23 ottobre, Mauro Bonazzi parlerà di “esistenza”, mentre Francesca Rigotti di “buio/silenzio”. La serata si completa con l'attore Edoardo Siravo e il suo reading di brani di Tiziano Terzani, legati ai temi della serata. Proprio a Terzani, Siravo ha prestato la voce per i molti audiolibri prodotti dall'editore Salani.


In attesa delle serate clou, "L'anno che verrà" può già festeggiare un successo: lo scrittore bulgaro Georgi Gospodinov, ospite del festival negli eventi della scorsa settimana ha infatti vinto domenica l’edizione 2021 del Premio Strega Europeo con il libro “Cronorifugio”. Un grandissimo successo per Gospodinov e per l'editore Voland, ma anche un riconoscimento per la biblioteca San Giorgio e il Premio Ceppo che, in collaborazione, lo hanno portato in Italia proprio in questi giorni.
 

Programma

L’anno che verrà: il grande carico

Pistoia, biblioteca San Giorgio, Auditorium Terzani


venerdì 22 ottobre 2021, ore 21-23

Eraldo Affinati: Angeli

Mariapia Veladiano: Neve

Gigio Alberti legge Mario Rigoni Stern

 
Sabato 23 ottobre 2021, ore 21-23

Mauro Bonazzi: Esistenza

Francesca Rigotti: Buio/Silenzio

Edoardo Siravo legge Tiziano Terzani

 

Prenotazione necessaria a corsi.sangiorgio@comune.pistoia.it

Fonte: Comune Pistoia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: