Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 13:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
MONTAGNA
Attiva la Bottega della salute mobile: gratuita e aperta a tutti, facilita l’accesso ai servizi pubblici

27/10/2021 - 12:28

Si chiama “Bottega della salute” il progetto che l’Unione di Comuni montani dell’Appennino pistoiese realizza in collaborazione con Anci Toscana per offrire supporto alla popolazione nelle zone più periferiche e distanti dai centri urbani, con l’obiettivo di garantire l'accesso ai servizi pubblici e di promuovere i diritti di cittadinanza con attenzione alle situazioni di marginalità sociale e territoriale. Adesso il servizio, gratuito e accessibile a chiunque, è arrivato anche sulla montagna pistoiese sotto forma di “Bottega della salute mobile”.
 
È possibile rivolgersi allo sportello per: accedere ai servizi connessi all'utilizzo della tessera sanitaria elettronica e del fascicolo sanitario elettronico; avere informazioni e supporto sui servizi regionali relativi al Covid (orientamento generale, sostegno nelle procedure digitali per la prenotazione del tampone, download dei referti, prenotazione dei vaccini, recupero codici, stampa green pass) e altri servizi pubblici digitali accessibili dalla piattaforma Open Toscana; prenotare esami, visite mediche e cambiare medico; richiedere i kit per la raccolta differenziata; ricevere informazioni sui servizi offerti dagli uffici comunali(appuntamenti, ritiro moduli per pratiche amministrative, stampa Isee/Dsu, supporto nella compilazione della modulistica ed eventuale consegna agli uffici competenti); prendere appuntamenti per i Caf al fine della compilazione dell’Isee con indicazione della modulistica necessaria; ricevere supporto a domicilio, essere accompagnato presso gli uffici pubblici e gli ambulatori (per i casi segnalati dal servizio sociale in situazioni provvisorie e/o di emergenza; avere supporto nel pagamento dei ticket e dei bollettini a favore del Comune o di altri enti.


La Bottega della salute si sposta sul territorio dell’Unione dei Comuni montani dell’Appennino pistoiese seguendo un calendario settimanale.


Per quanto riguarda il comune di San Marcello Piteglio, si trova: il lunedì a Popiglio, presso la Misericordia in via delle Scuole n°2, dalle 14.30 alle 18.30(con servizio a La Lima su richiesta); il martedì a Prataccio, negli spazi della Pro Loco sulla SP 633 al n°99, dalle 8.30 alle 12.30 (con servizio a Piteglio e Prunetta su richiesta) e a Lizzano, alla Misericordia in via Aldo Moro n°107, dalle 14.30 alle 18.30 (con servizio a Spignana su richiesta); il giovedì a Bardalonepresso l’Auser in via della Chiesa n°12 dalle 15.00 alle 18.00 (con servizio su richiesta a Campo Tizzoro, Maresca, Gavinana e Pontepetri); il venerdì a Crespole, presso la Casa comunale della Val di Forfora, dalle 9.30 alle 12.30(con servizio su richiesta nelle frazioni di Casa di Monte, Calamecca e Lanciole).


Per quanto riguarda il comune di Abetone Cutigliano, è attiva il lunedì a Cutigliano, presso la biblioteca in viale Dante Alighieri n°1, dalle 8.30 alle 12.30; nel Comune di Sambuca Pistoiese, invece, il mercoledì a Taviano dalle 9.30 alle 12.00 e alla ex scuola elementare di Treppio dalle 15.00 alle 18.00.


Per tutti i dettagli e gli aggiornamenti è possibile consultare la pagina Facebook “Bottega della Salute Mobile Montagna Pistoiese”, chiamare il numero 338/6948152 oppure scrivere una e-mail a bottegamobileappenninopistoiese@botteghedellasalute.toscana.it.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: