L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
MONTECATINI. "Noi per voi" è il titolo di un progetto ideato da Vides Montecatini e finanziato, in parte, dal Comune.
Riparte così l’oratorio salesiano di vecchia memoria, già attivo all’istituto Don Bosco di via Garibaldi, recentemente assorbito dalla società San Giuseppe.
Una nuova opportunità di svago, ma anche di crescita e di aggregazione, per i bambini e i ragazzi dai 6 ai 14 anni in arrivo a Montecatini da oggi alla fine di maggio. L’assessorato alle politiche giovanili del Comune e il Vides, volontariato internazionale donne educazione e sviluppo, hanno presentato ieri questo progetto, denominato «Noi per voi».
Maria Grazia Camici, suora fondatrice del Vides in Toscana (la sede è all’oratorio Don Bosco in via Garibaldi 58) illustra il progetto: «I giovani possono, dopo un’iscrizione gratuita, stare all’oratorio il giovedì (14-18), il venerdì (18-20) e il sabato (15-18) a giocare e svagarsi, svolgere tante attività e partecipare a progetti di solidarietà. Saranno seguiti da giovani animatori che hanno seguito un corso di formazione finanziato dal Cesvot dal nome Giovani per i giovani».
L'assessore Ennio Rucco ha detto di apprezzare l'iniziativa: "con questo progetto che il Comune riconosce e finanzia in buona parte, bambini e ragazzi potranno trovare uno spazio idoneo sia ludico sia educativo in cui sviluppare la propria personalità e anche trovare sostegno rispetto a situazioni di disagio sociale e familiare".
Info: 347/7689072; videsmontecatini@gmail.com.